Articoli
Crisi del mobile, appello ai ministri
- Dettagli
- Mercoledì, 09 Marzo 2011 16:59
Naccarato del Pd: il governo deve varare misure concrete per il rilancio
Il Mattino di Padova, 9 marzo 2011
CASALE DI SCODOSIA. La crisi del settore del legno passa sui tavoli dei ministri Giulio Tremonti e Maurizio Sacconi. Ieri mattina l’onorevole del Pd Alessandro Naccarato ha depositato alla Camera un’interrogazione ai ministri dell’Economia e del Lavoro per chiedere quali concrete misure intendano assumere per risolvere i problemi del distretto del mobile. «Nell’ultimo decennio, al fine di venire incontro alle mutate esigenze della clientela - scrive Naccarato - e con l’obiettivo di rafforzare la proiezione sui mercati delle economie emergenti, le aziende del distretto del legno si sono specializzate nella produzione del mobile classico rivisitato con linee e materiali moderni». La scelta, continua l’onorevole, ha garantito autonomia alle aziende del Montagnanese, che con questa strategia non sono state inglobate nel mercato dei grandi marchi. La crisi ha però spazzato via numerose aziende e molti posti di lavoro, rendendo fragile il sistema che da anni garantiva prosperità al territorio: sono 84 i laboratori che hanno chiuso nel triennio. «L’economia complessiva del distretto, e quindi anche il suo rilancio, è strettamente legata all’azione coordinata delle istituzioni locali - scrive il parlamentare ai ministri -. In particolare, a riguardo, risulta fondamentale l’azione di accompagnamento in percorsi di sviluppo pre-competitivi della Provincia di Padova e della Regione Veneto».
Naccarato chiede dunque al Governo concrete misure per promuovere l’azione di coordinamento necessaria al rilancio dell’economia del settore del mobile nei comuni del Montagnanese e della Sculdascia. L’atto del deputato si inserisce nella campagna del Pd provinciale, che da mesi segue la difficile situazione delle aziende del territorio, su sollecitazione degli esponenti locali Nicola Ferro, Germana Urbani e Giulia Narduolo. I tre, con Gianluca Gaudenzio, responsabile del partito per il Lavoro, stanno incontrando parti sociali e categorie per trovare soluzioni concrete per il rilancio del distretto.