In Parlamento
Interrogazione sul gruppo Pu.ma di Tribano
- Dettagli
- Martedì, 05 Marzo 2013 15:09
Al Ministro dell’Economia e delle Finanze; al Ministro del Lavoro e Politiche Sociali.
Per sapere - premesso che:
Il gruppo Pu.ma di Tribano è leader mondiale nella progettazione, costruzione e manutenzione di impianti per produzioni industriali, che conta su una struttura imponente per soddisfare l’esigenza delle industrie russe e cinesi ed è affiancata da un gruppo di aziende satelliti Tecnopuma, Nuova Mas, Imep, De Flo Mas, Puma Steel coinvolte nel processo produttivo che sono parte integrante del tessuto economico locale;
L'azienda principale conta circa 200 dipendenti e un indotto di altri 300 addetti che continuano a lavorare per salvare lo stabilimento pur non ricevendo le dovute retribuzioni da circa 3 mesi;
A causa di notevoli problemi gestionali, già nello scorso dicembre l'azienda versava in grosse difficoltà nel reperire la liquidità necessaria a far fronte al pagamento di stipendi e fornitori e ha fatto ricorso a diverse linee di credito raggiungendo una forte esposizione con gli istituti bancari locali;
Tuttavia l'azienda può contare su un portafoglio ordini per oltre 30 milioni di euro in un settore che per le specifiche professionalità affronta con successo la concorrenza internazionale;
In questo quadro, all'inizio di febbraio le Organizzazioni Sindacali hanno organizzato il primo sciopero in venticinque anni di attività per chiedere un serio piano industriale per salvare una realtà produttiva all'avanguardia che soffre di una gestione inadeguata a far fronte alla difficile congiuntura;
Lunedì 18 febbraio è stato convocato un incontro tra la proprietà i rappresentanti sindacali e gli istituti di credito coinvolti che non ha sortito effetti anche perché è già in corso una procedura fallimentare che restringe le possibilità di intervento;
se i Ministri siano al corrente dei fatti fin qui esposti;
in che modo i Ministri intendano adoperarsi per evitare che la situazione sopra descritta possa degenerare sino a comportare il blocco dello stabilimento;
quali concrete misure i Ministri intendano adottare per evitare che la crisi della Pu.ma ricada sui dipendenti dell’azienda e possa trasformarsi in una crisi occupazionale che coinvolgerebbe l'intero territorio del Comune di Tribano;
se i Ministri intendano coinvolgere la Regione Veneto, sollecitando l'agenzia Veneto Sviluppo, per salvaguardare una realtà produttiva affermata sui mercati internazionali evitando di perdere le importanti commesse del mercato russo e cinese, indispensabili a far ripartire il gruppo Pu.ma.
Alessandro Naccarato
Margherita Miotto
Deputati gruppo PD