speciale
Emergenza profughi. Basta con le bugie strumentali: governo e prefetti operano bene
- Dettagli
- Giovedì, 03 Settembre 2015 08:06
MATTINO DI PADOVA 3 SETTEMBRE 2015
So che è impopolare ma bisogna provare a smentire le bugie sui profughi. Innanzitutto non siamo di fronte a un’invasione né a un’emergenza. Dal primo gennaio al 29 agosto sono arrivati in Italia 114.285 richiedenti asilo; negli stessi mesi del 2014 erano stati 112.205. Gli arrivi dunque sono uguali a quelli dell’anno scorso e, in rapporto alla popolazione, sono inferiori a quelli di molti paesi europei, come Germania, Svezia, Grecia, Gran Bretagna, Austria, che stanno gestendo la situazione senza clamori. Secondo. L’invasione non c’è anche perché il Governo Renzi ha lavorato bene. La missione militare in Libia e nel Mediterraneo avviata in giugno inizia a produrre i primi effetti positivi: molte imbarcazioni di schiavisti sono state distrutte; diversi gruppi di trafficanti di uomini sono stati colpiti; gli sbarchi si sono ridotti. Inoltre le commissioni per le domande d’asilo sono raddoppiate e le procedure sono diventate più rapide; i rimpatri sono aumentati.
La proposta dei deputati PD: «Premi ai Comuni disponibili»
- Dettagli
- Lunedì, 03 Agosto 2015 12:05
MATTINO DI PADOVA 3 AGOSTO 2015
Meccanismi premiali per i comun che collaborano con l’accoglienza. È forse la proposta più importante che i parlamentari padovani del Pd mettono in campo per gestire l’emergenza profughi. A firmare il documento sono Vanessa Camani, Giampiero Dalla Zuanna, Margherita Miotto, Alessandro Naccarato, Giulia Narduolo, Gessica Rostellato, Giorgio Santini e Alessandro Zan. Accusano di irresponsabilità la Lega Nord e si schierano con i sindaci che vogliono risolvere i problemi e non crearli «per lucrare consenso elettorale». Perciò propongono una soluzione in quattro punti: la riduzione dei tempi delle commissioni per il riconoscimento dello status di rifugiato e dei ricorsi, assieme alla certezza dei rimpatri per chi non ne ha diritto. Poi la necessità di far funzionare i Cie, per fermare quegli immigrati che hanno «caratteristiche di pericolosità». E ancora: la possibilità di realizzare protocolli per il lavoro volontario dei profughi, come quelli già firmati da quattro comuni del Padovano. Infine la proposta più importante: la possibilità di avere contributi importanti e lo sforamento del patto di stabilità per quei comuni che collaborano con le gestione dell’accoglienza. SCARICA IL DOCUMENTO DEI PARLAMENTARI PD (PDF)
Da Salvini vergognosa propaganda sull'emergenza umanitaria
- Dettagli
- Mercoledì, 29 Aprile 2015 16:29
L'attacco del segretario della Lega contro il Prefetto di Padova è totalmente strumentale e dimostra che la Lega non vuole trovare soluzioni all'emergenza umanitaria che il governo e sindaci stanno tentando di fronteggiare. L'atteggiamento di Salvini è intenzionalmente negativo e non porta da nessuna parte: infatti dalle sue parole si comprende che, oggi, la linea del suo partito rifiuta l'accoglienza dei profughi nelle strutture dei comuni, nelle caserme, presso i privati e si scaglia contro governo, prefetti e sindaci.
Risoluzione della Camera in vista del Consiglio Europeo straordinario sull'emergenza profughi
- Dettagli
- Mercoledì, 22 Aprile 2015 15:34
La Camera,
premesso che:
la tragedia in atto nel Mediterraneo in queste ore, a causa del ripetuto rovesciarsi di barconi carichi di persone disperate in fuga da guerre e persecuzioni nei propri Paesi, sta segnando un punto di non ritorno sia per l'elevatissimo numero di vittime, tra cui numerose donne e bambini, sia per il grado sempre più elevato di crudeltà e cinismo con il quale stanno agendo le organizzazioni criminali e i trafficanti di esseri umani;
più volte Governo e Parlamento hanno chiesto con forza che l'Europa tutta intervenga a fermare questo massacro, ribadendo che il nostro Paese non può e non deve essere lasciato solo nella gestione di un fenomeno che, ormai, sta acquisendo le dimensioni di un vero e proprio esodo, mentre appare urgente un sostegno a tutti quei comuni, e a tutti coloro che, a diverso titolo, sono impegnati in prima linea nel fronteggiare quest'emergenza umanitaria;
Emergenza profughi: Matteo Renzi alla Camera
- Dettagli
- Mercoledì, 22 Aprile 2015 15:20
Signora Presidente, onorevoli deputate, onorevoli deputati, vi sono vari modi per affrontare una riflessione su ciò che è accaduto nei giorni scorsi nel nostro Mare Mediterraneo: vi è un aspetto emozionale, emotivo, molto forte; vi è un aspetto tecnico, di provvedimenti da prendere, di decisioni da eseguire; vi è un aspetto diplomatico, di relazioni: le iniziative, gli incontri, dal Segretario generale delle Nazioni Unite al più piccolo dei Paesi dell'Unione europea, che è quello che si è mostrato con il cuore più grande, Malta.
Ma credo che sia rispettoso del vostro ruolo e della consapevolezza dell'importanza del Parlamento, della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, partire da un approccio totalmente, integralmente, radicalmente politico. Mi spiego: non voglio minimamente mettere da parte l'importanza di riconoscere, anche in quest'Aula, innanzitutto, il tributo alle vittime; lo ha fatto la Presidente e tutti noi abbiamo unito il nostro cordoglio al suo e il pensiero alle famiglie.
LA RIVOLTA DEI SINDACI PD IN VENETO: «DISERTIAMO L’INCONTRO SUI PROFUGHI»
- Dettagli
- Domenica, 19 Aprile 2015 17:02
CORRIERE DEL VENETO 19 APRILE 2015
Settecento profughi in viaggio verso il Veneto. Sindaci sul piede di guerra. E un partito, il Pd, che rischia di andare in corto circuito. Il primo cittadino di Vicenza, il dem Achille Variati, ha già fatto sapere che lunedì non parteciperà al vertice in prefettura a Venezia sul tema dell’immigrazione. Il suo collega di Belluno, Jacopo Massaro, pure lui di centrosinistra, si limiterà a mandare un assessore. E quello di Treviso, il pd Giovanni Manildo, sta valutando il da farsi. La rivolta monta nel partito di Renzi, complice anche il clima elettorale delle Regionali con una Lega che non perde occasione per soffiare sul fuoco dell’emergenza immigrazione e solidarizza con la sollevazione dei sindaci pd.