Alessandro
Naccarato

  • Home
  • Biografia
  • Agenda
  • Stampa
  • In Parlamento
  • Newsletter
  • Camera dei Deputati

Rassegna Stampa

  • Rassegna Stampa 2013
  • Rassegna Stampa 2012
  • Rassegna Stampa 2011
  • Rassegna Stampa 2010
  • Rassegna Stampa 2009
  • Rassegna Stampa 2008
  • Rassegna Stampa 2007
  • Rassegna Stampa 2006

Speciali

  • Contro l'abuso di alcool
  • Il PD contro la crisi
  • Mafia
  • Droga
  • Federalismo
  • Alluvione
  • Immigrazione
  • PUBBLICAZIONI

Newsletter

Name:
Email:

Stampa

Attentato incendiario contro un prof

Dettagli
Lunedì, 23 Gennaio 2012 00:00

Il Mattino di Padova, 23 gennaio 2012

Negli ultimi anni il Marconi ha riempito le pagine dei giornali non solo per la didattica, ma anche per alcune vicende che hanno coinvolto alcuni professori, bidelli chiamati in causa in alcun denunce pubbliche e la preside che ha sempre respinto al mittenti gli adebiti. Ma è certo che questo episodio non farà altro che inasprire una «stagione dei veleni» che dura ormai da tanti, troppi anni. Prima hanno rotto il vetro della porta dello studio. Poi hanno cercato di appiccare il fuoco. Attentato incendiario nei locali che ospitano lo studio del professore Massimo Irrera, 57 anni, docente dell’Itis Marconi, già finito nel mirino alcuni anni fa di mano ignote che hanno vergato insulti al suo indirizzo sul muro del palazzo che ospita lo studio in via Mario 19, minuscola laterale di via Carducci a due passi dallo stadio Appiani.

Leggi tutto...

Perché è giusto arrestare Cosentino

Dettagli
Giovedì, 12 Gennaio 2012 18:51

di Alessandro Naccarato, deputato Pd

Il Mattino di Padova, 10 gennaio 2012

 

Il 12 gennaio la Camera voterà la richiesta di arresto del deputato del Partito delle Libertà Nicola Cosentino accusato dal Tribunale di Napoli di concorso in truffa, falso e violazione delle norme bancarie. Non spetta al Parlamento emettere sentenze né sostituirsi alle aule di giustizia; il suo compito è valutare la sussistenza delle richieste dei magistrati. Per la seconda volta nella legislatura la Camera tornerà a pronunciarsi sulla domanda di autorizzazione a eseguire la custodia in carcere nei confronti dell'ex sottosegretario all'Economia del governo Berlusconi, su cui già pende l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa.

Leggi tutto...

Aziende sanitarie venete «Servono 400 milioni»

Dettagli
Venerdì, 06 Gennaio 2012 00:00

Il Mattino di Padova, 6 gennaio 2012

 

Nuovo ospedale di Padova a che punto siamo? L’onorevole Alessandro Naccarato ha le idee precise: la Regione non vuole decidere. «Il Comune ha individuato un’area dove dovrebbe sorgere il nuovo polo sanitario com’era giusto per la sua competenza - assicura l’esponente del Pd - la Regione non ha mai detto se ci sono i soldi e quanti ce ne sono. E non ha mai stanziato un euro.Inoltre ogni 20 giorni la Provincia cambia idea sull’area (nella foto, quella di Padova Ovest). Alla lunga questa non decisione rischia di diventare un danno. Per tutti.

Leggi tutto...

Il flop del «click-day» varato dall’Inail finisce in Parlamento

Dettagli
Domenica, 23 Gennaio 2011 11:24

IL MATTINO DI PADOVA, 23 GENNAIO 2011

Un’interrogazione in parlamento sul flop del «click-day» per la sicurezza del lavoro. Ad annunciarla è il deputato padovano del Pd Alessandro Naccarato. Si farà chiarezza dunque su quanto avvenuto lo scorso 12 gennaio, quando sul sito dell’Inail le piccole e medie imprese potevano presentare domanda per ottenere finanziamenti. Il criterio scelto era quello cronologico: chi prima presentava la domanda più possibilità aveva di avere i fondi. «Ma quando è stato possibile accedere al sito, l’istituto aveva ormai comunicato ufficialmente l’esaurimento del budget previsto». Insomma una vera e propria beffa. «Altro che attenzione alla sicurezza sul lavoro. Migliaia di imprese non hanno potuto richiedere neanche un centesimo. E’ inaccettabile e palesemente iniquo che l’Inail abbia adottato il criterio cronologico per l’accettazione delle richieste di contributo», accusa Naccarato.

Pagina 81 di 81

  • Inizio
  • Prec
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • Succ
  • Fine