Alessandro
Naccarato

  • Home
  • Biografia
  • Agenda
  • Stampa
  • In Parlamento
  • Newsletter
  • Camera dei Deputati

In Parlamento

  • Interpellanze, Mozioni, Interrogazioni
  • Proposte di legge
  • Assemblea
  • Commissione Affari Costituzionali
  • Commissione Giustizia

Speciali

  • Contro l'abuso di alcool
  • Il PD contro la crisi
  • Mafia
  • Droga
  • Federalismo
  • Alluvione
  • Immigrazione
  • PUBBLICAZIONI

Newsletter

Name:
Email:

In Parlamento

Naccarato in aula sul decreto sicurezza del Governo Berlusconi

Dettagli
Venerdì, 11 Luglio 2008 12:45

Signor Presidente, colleghi, il decreto sulla sicurezza oltre a riproporre la peggiore stagione delle leggi a favore di Silvio Berlusconi e a mettere in discussione alcuni principi costituzionali (dopo vedremo quali) è del tutto inefficace e non migliorerà la sicurezza del Paese: è questo il vero punto di critica che ci spinge a dare un giudizio negativo sul decreto. Del resto - lo ha spiegato l'onorevole Santelli in precedenza, che ha svelato il senso vero del provvedimento, cioè quello di dare dei segnali - pensare che si affrontino i temi della sicurezza con dei segnali e non con fatti e con risorse significa non aver a cuore questo tema e limitarsi ad una visione propagandistica.

Leggi tutto...

Naccarato in aula sulla vicenda di Retequattro

Dettagli
Martedì, 27 Maggio 2008 12:35

Signor Presidente, il decreto-legge che stiamo discutendo per l'attuazione degli obblighi comunitari e l'esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee, con l'emendamento 5.01 che il Governo sta provando ad introdurre, pone l'Italia in contrasto e in conflitto con le direttive europee. È giusto porre l'attenzione su questo punto perché, in qualche modo, con un metodo assolutamente inaccettabile, come quello di stravolgere il testo condiviso del decreto-legge, si cerca di alterare i principi della libera concorrenza in favore di interessi privati molto precisi e facilmente individuabili, quelli di Retequattro e del presidente Confalonieri, a scapito di un privato cittadino, di un imprenditore - come molti colleghi hanno ricordato - che ha vinto una gara pubblica, sottoponendosi alle regole della libera concorrenza riuscendo a ottenere quella concessione. Oggi si cerca di annullare tutto ciò e in maniera assolutamente scorretta si cerca di annullare il principio della libera concorrenza.

Sottocategorie

  • Interpellanze, Mozioni, Interrogazioni
  • Proposte di legge
  • Assemblea
  • Commissione Affari Costituzionali
  • Inizio
  • Prec
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • Succ
  • Fine