In Parlamento
PROPOSTE DI LEGGE 2013-2014
- Dettagli
- Lunedì, 01 Dicembre 2014 15:44
-
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE COME PRIMO FIRMATARIO
- Modifiche agli articoli 648-bis e 648-ter del codice penale, in materia di autoriciclaggio(612)
(presentata il 2 aprile 2013, annunziata il 3 aprile 2013) - Modifiche all'articolo 6 della legge 13 dicembre 1989, n. 401, in materia di divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive (613)
(presentata il 2 aprile 2013, annunziata il 3 aprile 2013) - Modifica all'articolo 49 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, in materia di limitazioni all'uso del contante e dei titoli al portatore (614)
(presentata il 2 aprile 2013, annunziata il 3 aprile 2013) - Modifiche all'articolo 689 del codice penale, in materia di vendita, cessione per asporto e somministrazione di bevande alcooliche a minori o a infermi di mente (1015)
(presentata il 21 maggio 2013, annunziata il 22 maggio 2013) - Nuove norme per contrastare la prostituzione (1551)
(presentata il 6 settembre 2013, annunziata il 9 settembre 2013) - Disciplina per l'affido dell'anziano e dell'adulto per la salvaguardia del diritto all'autonomia e all'integrazione familiare delle persone di ogni età che versano in condizioni di difficoltà (1552)
(presentata il 6 settembre 2013, annunziata il 9 settembre 2013) - Disposizioni per il coordinamento in materia di politiche integrate per la sicurezza e di polizia locale (1825)
(presentata il 19 novembre 2013, annunziata il 20 novembre 2013)
- Modifiche agli articoli 648-bis e 648-ter del codice penale, in materia di autoriciclaggio(612)
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE COME COFIRMATARIO
- Disposizioni per la celebrazione del settantesimo anniversario della Resistenza e della guerra di liberazione (153)
(presentata e annunziata il 15 marzo 2013) - Disciplina delle modalità di sottoscrizione della lettera di dimissioni volontarie e della lettera di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro (272)
(presentata e annunziata il 15 marzo 2013) - Modifiche alla legge 13 ottobre 1975, n. 654, in materia di discriminazione razziale, e nuove norme in materia di discriminazioni motivate dall'identità di genere, dall'orientamento sessuale o dalla disabilità delle persone (280)
(presentata e annunziata il 15 marzo 2013) - Modifica dell'articolo 416-ter del codice penale, in materia di scambio elettorale politico-mafioso (328)
(presentata il 18 marzo 2013, annunziata il 21 marzo 2013)
Legge 17 aprile 2014, n. 62
Gazzetta Ufficiale n. 90 del 17 aprile 2014 - Modifiche al codice civile e al codice penale e altre disposizioni in materia di false comunicazioni sociali e di falsità nelle comunicazioni dei responsabili della revisione legale, di autoriciclaggio, di scambio elettorale politico-mafioso, di delitti di frode fiscale, nonché per il contrasto della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione e nei rapporti tra privati (330)
(presentata il 18 marzo 2013, annunziata il 21 marzo 2013) - Delega al Governo per l'attuazione della decisione quadro 2006/783/GAI del Consiglio, del 6 ottobre 2006, relativa all'applicazione del principio del reciproco riconoscimento delle decisioni di confisca (380)
(presentata il 21 marzo 2013, annunziata il 25 marzo 2013) - Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, fatta a Istanbul l'11 maggio 2011, e altre disposizioni per il contrasto della violenza e delle discriminazioni per motivazioni riferite al sesso o all'orientamento sessuale nonché per la promozione della soggettività femminile (459)
(presentata il 21 marzo 2013, annunziata il 25 marzo 2013) - Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, in materia di acquisto della cittadinanza(463)
(presentata il 21 marzo 2013, annunziata il 25 marzo 2013) - Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere (482)
(presentata il 22 marzo 2013, annunziata il 25 marzo 2013)
Legge 19 luglio 2013, n. 87
Gazzetta Ufficiale n. 175 del 27 luglio 2013 - Modifiche agli articoli 4 e 85 del testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124, concernenti la determinazione dei soggetti assicurati e dei beneficiari delle rendite erogate ai superstiti (537)
(presentata il 26 marzo 2013, annunziata il 27 marzo 2013) - Riforma della legislazione speciale per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna e disposizioni sull'assetto e sul funzionamento della città metropolitana di Venezia (715)
(presentata il 10 aprile 2013, annunziata il 16 aprile 2013) - Istituzione della specialità della Polizia ambientale nell'ambito del Dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell'interno, soppressione del Corpo forestale dello Stato e delega al Governo per il trasferimento delle funzioni, del personale e delle dotazioni già ad esso spettanti (735)
(presentata il 12 aprile 2013, annunziata il 16 aprile 2013) - Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone affette da disabilità grave prive del sostegno familiare (756)
(presentata il 16 aprile 2013, annunziata il 29 aprile 2013) - Disposizioni in materia di gioco d'azzardo, concernenti l'incremento delle risorse da destinare alla cura della ludopatia, il divieto di partecipazione dei minori e di propaganda pubblicitaria, la competenza e i limiti per il rilascio delle autorizzazioni all'esercizio di sale da gioco, la sospensione dell'istituzione di nuovi tipi di gioco, il contrasto del riciclaggio dei proventi di attività illecite e la trasparenza dei flussi finanziari nel settore delle scommesse, nonché modifiche alla disciplina sanzionatoria(1068)
(presentata il 28 maggio 2013, annunziata il 29 maggio 2013) - Delega al Governo per l'adozione del Piano antisismico nazionale (1184)
(presentata l'11 giugno 2013, annunziata il 12 giugno 2013) - Disposizioni per il contrasto della violenza e delle discriminazioni per motivazioni riferite al sesso o all'orientamento sessuale nonché per la promozione della soggettività femminile (1241)
(presentata il 20 giugno 2013, annunziata il 21 giugno 2013) - Modifiche ai testi unici di cui ai decreti del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e 16 maggio 1960, n. 570, nonché alla legge 17 febbraio 1968, n. 108, in materia di inammissibilità delle liste elettorali che si richiamino all'ideologia fascista o al disciolto partito fascista (1246)
(presentata il 20 giugno 2013, annunziata il 21 giugno 2013) - Modifica all'articolo 55 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, in materia di determinazione dei canoni dovuti alla società ANAS SpA per concessioni e autorizzazioni relative all'accesso, all'uso e all'occupazione delle strade e delle loro pertinenze (1280)
(presentata il 27 giugno 2013, annunziata il 1° luglio 2013) - Modifica all'articolo 55 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, in materia di determinazione dei canoni dovuti alla società ANAS SpA per concessioni e autorizzazioni relative all'accesso, all'uso e all'occupazione delle strade e delle loro pertinenze (1414)
(presentata e annunziata il 24 luglio 2013) - Modifiche all'articolo 118 del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, in materia di applicazione dei controlli antimafia relativamente ai sub-contratti (1558)
(presentata il 9 settembre 2013, annunziata il 10 settembre 2013) - Disposizioni per favorire la costruzione e la ristrutturazione di impianti e di complessi sportivi multifunzionali (1617)
(presentata il 24 settembre 2013, annunziata il 25 settembre 2013) - Nuove disposizioni in materia di provvidenze in favore dei grandi invalidi (1668)
(presentata il 9 ottobre 2013, annunziata il 10 ottobre 2013) - Modifiche al codice penale, al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e al codice della nautica da diporto, di cui al decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, in materia di falsificazione e contraffazione dei documenti relativi all'assicurazione obbligatoria dei veicoli e dei natanti (1771)
(presentata il 7 novembre 2013, annunziata l'8 novembre 2013) - Disposizioni per la valorizzazione della ricerca indipendente (1962)
(presentata il 16 gennaio 2014, annunziata il 17 gennaio 2014) - Modifica all'articolo 4 del decreto legislativo 4 maggio 2001, n. 207, in materia di agevolazioni fiscali per la trasformazione delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (2136)
(presentata il 25 febbraio 2014, annunziata il 26 febbraio 2014) - Modifiche al codice civile e al codice penale e altre disposizioni in materia di false comunicazioni sociali e di falsità nelle comunicazioni dei responsabili della revisione legale (2164)
(presentata il 6 marzo 2014, annunziata il 7 marzo 2014) - Modifiche al codice civile e al codice penale e altre disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione e nei rapporti tra privati (2165)
(presentata il 6 marzo 2014, annunziata il 7 marzo 2014) - Modifica degli articoli 648-bis e 648-ter del codice penale, in materia di autoriciclaggio(2166)
(presentata il 6 marzo 2014, annunziata il 7 marzo 2014) - Modifica all'articolo 134 della Costituzione, concernente l'introduzione di un sindacato preventivo di legittimità sulle leggi elettorali (2378)
(presentata il 14 maggio 2014, annunziata il 15 maggio 2014) - Modifica all'articolo 83 della Costituzione, concernente la partecipazione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia all'elezione del Presidente della Repubblica(2499)
(presentata il 30 giugno 2014, annunziata il 1° luglio 2014) - Delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale e coordinamento della protezione civile (2607)
(presentata e annunziata il 7 agosto 2014) - Disposizioni generali e di semplificazione in materia di vino e prodotti vitivinicoli (2618)
(presentata il 29 agosto 2014, annunziata il 4 settembre 2014) - Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale, di cui al decreto legislativo 28 luglio 1989, n. 271, e all'ordinamento giudiziario, di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12. Delega al Governo in materia di misure per il sostegno in favore delle imprese sequestrate e confiscate sottoposte ad amministrazione giudiziaria e dei lavoratori da esse dipendenti, nonché di organizzazione dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (2737)
(presentata il 20 novembre 2014, annunziata il 21 novembre 2014)
- Disposizioni per la celebrazione del settantesimo anniversario della Resistenza e della guerra di liberazione (153)
Al Ministro dell'interno sul diritto di riunione
- Dettagli
- Domenica, 30 Novembre 2014 15:53
Interrogazione a risposta scritta 4-07097 presentato da NACCARATO Alessandro
testo di Domenica 30 novembre 2014, seduta n. 342
NACCARATO, CAMANI, MIOTTO, NARDUOLO e ZAN. — Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:
il comune di Padova, con preavviso del 25 novembre 2014 protocollo generale 0295871 e con successiva comunicazione del 27 novembre 2014 protocollo generale 0299258 ha negato al Partito Democratico di Padova la concessione in uso di una sala pubblica comunale regolarmente richiesta in data 24 novembre 2014 con protocollo 0293619;
Polizia di Stato in Veneto
- Dettagli
- Giovedì, 30 Ottobre 2014 14:14
Al Ministro dell'Interno. Per sapere - premesso che:
Nelle scorse settimane il Sindacato italiano dei lavoratori di Polizia (Silp – Cgil) del Veneto ha condotto un'importante ricerca sullo stato delle dotazioni e dell'organico della Polizia di Stato nella nostra Regione producendo un dossier di sicuro interesse per comprendere lo stato della sicurezza e della tutela dell'ordine pubblico;
Negli ultimi dieci anni la popolazione del Veneto è cresciuta di mezzo milione di unità attestandosi a poco meno di 5 milioni di individui, distribuiti in 579 comuni di cui 7 capoluoghi di provincia e 18 centri con popolazione superiore ai 25.000 abitanti;
TRAFFICO INTERNAZIONALE DI COCAINA
- Dettagli
- Mercoledì, 29 Ottobre 2014 10:44
Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:
- nello scorso mese di maggio, in seguito a una indagine della polizia federale argentina, è venuto alla luce un importante traffico di cocaina che dal porto di Madryn, nella provincia argentina di Chubut, era destinata tramite la rete spagnola alla città di Trento;
- il ritrovamento è stato possibile grazie all'intervento degli uomini della polizia doganale spagnola che hanno perquisito i container provenienti dalla città portuale argentina scoprendo duecento chilogrammi di cocaina nascosti nel carico di porfido;
NUOVE INFILTRAZIONI A VERONA
- Dettagli
- Giovedì, 23 Ottobre 2014 15:59
Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:
il 21 ottobre 2014 la Guardia di finanza di Reggio Calabria, nel corso dell'operazione «Porto Franco» ha eseguito l'arresto di tredici persone affiliate alla cosca di ’ndrangheta della famiglia Pesce di Gioia Tauro;
l'ordinanza di custodia cautelare, disposta dalla direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, è stata notificata a Salvatore Pesce (26 anni), Gaetano Rao (59 anni), Marco Mazzitelli (31 anni), Giuseppe Comandé (31 anni), Domenico Franco (57 anni), Giuseppe Franco (54 anni), Antonio Franco (52 anni), Francesco Rachele (73 anni); Salvatore Rachele (36 anni), Rocco Rachele (46 anni), Bruno Stilo (48 anni), Domenico Canerossi (47 anni) e Nicola Filardo (55 anni);
NDRANGHETA A VERONA
- Dettagli
- Giovedì, 23 Ottobre 2014 15:20
Interrogazione a risposta scritta 4-06563 presentato da NACCARATO Alessandro
testo di Giovedì 23 ottobre 2014, seduta n. 316
NACCARATO, D'ARIENZO, ROTTA, ZARDINI e DAL MORO.
Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:
il 21 ottobre 2014 la Guardia di finanza di Reggio Calabria, nel corso dell'operazione «Porto Franco» ha eseguito l'arresto di tredici persone affiliate alla cosca di ’ndrangheta della famiglia Pesce di Gioia Tauro;