In Parlamento
APPROVATA LA LEGGE SUI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI
- Dettagli
- Mercoledì, 26 Ottobre 2016 14:31
(SCARICA IL DOSSIER) Abbiamo approvato alla Camera la legge che modifica il Testo Unico sull’immigrazione con misure che agevolano la protezione dei minori stranieri non accompagnati. Frutto di un costante confronto, durante l’iter parlamentare, con Anci e associazioni attive nel settore. Il testo passa ora all’esame del Senato. Gli obiettivi di questa legge sono: aumentare i controlli sui minori non accompagnati, evitare che questi finiscano nelle mani delle mafie e del racket, favorire gli affidi, tutelare – con un percorso separato dagli adulti – i diritti dei minori.
INTERROGAZIONE SULL'OPERAZIONE PREMIUM DEAL - VERONA
- Dettagli
- Martedì, 18 Ottobre 2016 12:09
Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che:
il 24 giugno 2016 la guardia di finanza di Verona ha eseguito un'operazione contro un'associazione criminale di 25 indagati per truffa, estorsione e riciclaggio;
il tribunale di Verona ha disposto gli arresti per Rosario Capicchiano, Alfonso Giardino (1976), Michele Pugliese, Domenico Mercurio e Alfonso Aloisio, l'obbligo di dimora per Francesco Giardino (1968) e Gaetano Garofalo;
inoltre, nell'ambito dell'inchiesta, sono indagate dalla procura della Repubblica di Verona altre 18 persone tra cui Maurizio Aloisio, numerosi appartenenti alla famiglia Giardino ed Eliseo Ventura;
l'operazione, denominata dagli inquirenti «premium deal», ha ottenuto il risultato di reprimere gravi reati e costituisce una decisiva conferma degli allarmi, in più occasioni sollevati dagli interroganti, sulle attività delittuose nel territorio veronese di soggetti aventi relazioni con la ’ndrangheta, in particolare con il gruppo guidato da Nicolino Grande Aracri;
INTERROGAZIONE SUL CASO AFRIFA
- Dettagli
- Venerdì, 07 Ottobre 2016 12:18
Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che:
il 22 settembre 2016 Frank Afrifa, titolare della Libreria Nexus in via Beato Pellegrino a Padova, è stato aggredito nel comune di Arre;
il cittadino ghanese residente in Italia da 20 anni, sposato con una cittadina italiana e padre di due figli, dopo il lavoro nel capoluogo è tornato con una autocorriera ad Arre dove risiede, ha preso la sua bicicletta e, passando davanti al bar del paese, ha sentito una voce femminile dire ad alta voce: «Sciò, sciò, torna a casa tua, siamo stufi di mantenervi»;
INTEROGAZIONE INCENDIO ALLA NEK
- Dettagli
- Mercoledì, 05 Ottobre 2016 12:20
Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che:
alla mezzanotte del 4 ottobre 2016 un incendio è divampato nella sede di Monselice in provincia di Padova della ditta Nek.srl, che si occupa di raccolta, trasporto, trattamento e riciclaggio dei rifiuti;
il rogo ha coinvolto l'intero capannone di circa 4000 metri quadri, bruciando i macchinari di lavorazione e il materiale in trattamento;
sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco da Padova, Abano, Este, Rovigo e Treviso con 25 operatori e 10 automezzi tra cui 3 autobotti che sono stati impegnati fino all'intera mattinata seguente per domare le fiamme;
INTERROGAZIONE INCENDIO ALLA FE.MAR
- Dettagli
- Mercoledì, 28 Settembre 2016 12:21
Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che:
nelle prime ore di domenica 25 settembre 2016 un incendio è divampato nella sede di Caorle della ditta Fe.Mar. Ambiente di proprietà di Debora Gnan e Diego Giro, che si occupa di raccolta e trasporto di rifiuti;
nel rogo sono stati coinvolti il capannone e un camion con danni ingenti che ad una prima stima ammonterebbero ad oltre 100.000 euro;
sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Portogruaro, San Donà e Mestre con 14 operatori e 4 automezzi che hanno lavorato fino alle 10 del mattino per domare le fiamme;
dalle prime ricostruzioni l'incendio sarebbe scoppiato da tre diversi focolai e avrebbe origini dolose;
INTERROGAZIONE INCENDIO VERITAS
- Dettagli
- Mercoledì, 21 Settembre 2016 14:34
Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che:
nella notte del 17 settembre 2016 alcuni camion della ditta Veritas, società veneziana che si occupa di raccolta di rifiuti, sono stati incendiati nel piazzale dell'unità operativa di Mogliano Veneto in provincia di Treviso;
sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Mestre e Treviso alle 2.30 e hanno lavorato fino alle 6 del mattino per domare le fiamme;
nonostante la pioggia battente, l'incendio divampato da uno dei mezzi ha coinvolto altri camion presenti nel parcheggio della sede causando ingenti danni;