Alessandro
Naccarato

  • Home
  • Biografia
  • Agenda
  • Stampa
  • In Parlamento
  • Newsletter
  • Camera dei Deputati

Speciali

  • Contro l'abuso di alcool
  • Il PD contro la crisi
  • Mafia
  • Droga
  • Federalismo
  • Alluvione
  • Immigrazione
  • PUBBLICAZIONI

Newsletter

Name:
Email:
Newsletter View

SubjectNewsletter A. Naccarato - 7 ottobre 2011
Problemi a visualizzare questa mail? Guarda la versione online.
Alessandro Naccarato  

Newsletter 7 ottobre 2011

 

In primo piano

La riforma della destra

Intercettazioni deboli, Giustizia difficile

di Alessandro Naccarato, deputato Pd

Il Mattino di Padova, 5 ottobre 2011

La Camera ha avviato l’iter per l’esame del disegno di legge sulle intercettazioni predisposto dalla maggioranza di governo. Si tratta di uno strumento d’indagine fondamentale per prevenire e controllare le attività illegali della criminalità organizzata, e di un dispositivo necessario a garantire una maggiore sicurezza dei cittadini. Il testo predisposto da Pdl e Lega và nella direzione opposta, limitandone fortemente le modalità di utilizzo con il paradossale risultato di favorire il crimine organizzato. Secondo il Ddl l’autorizzazione alle intercettazioni compete al tribunale del distretto in composizione collegiale. Significa che per ogni intercettazione telefonica, utenza, proroga, captazione ambientale, convalida e atto urgente adottato dal pm sarà necessario riunire un collegio di tre persone nella sede del distretto di Corte d’appello. Un’assurdità.

leggi l'articolo...

Intercettazioni deboli, Giustizia difficile

 

Attività parlamentare dell'On. Naccarato

Vai alla pagina delle interrogazioni parlamentari presentate dall' On. Naccarato (clicca qui)

Vai alla pagina delle Proposte di legge presentate dall'On. Naccarato (clicca qui)

Vai alla pagina degli Ordini del Giorno presentati dall'On. Naccarato (clicca qui)

Vai alla pagina degli interventi dell'On. Naccarato: 

In Aula (clicca qui)

In Commissione (clicca qui) 

Altri interventi in Aula (clicca qui) 

Altri interventi in Commissione (clicca qui)

 

 

collegati al sito nazionale Pd 
www.partitodemocratico.it

 

collegati al sito del 
Partito democratico di Padova 
www.partitodemocraticopadova.it

Interrogazione dell'On. Alessandro Naccarato al Ministro dell'Interno

Naccarato: "Il governo intervenga per evitare disordini il 15 ottobre"

Interrogazione urgente del parlamentare padovano del Pd al ministro Maroni: "Cosa fa il governo per arginare la violenza politica a Padova?"

Il Mattino di Padova, 29 settembre 2011 

PADOVA.
Interrogazione urgente al ministro Maroni sulla violenza politica a Padova. Così il deputato padovano del Pd Alessandro Naccarato ha voluto esprimere la sua preoccupazione dopo le perquisizioni effettuate dalla Digos nei confronti di alcuni esponenti del Grmigna. "Quali misure concrete il ministro Maroni intende porre in essere per prevenire e contrastare le pericolose illegalità
praticate da gruppi riconducibili all'area antagonista padovana?" chiede Naccarato nella sua interrogazione. 

leggi l'articolo

 Naccarato: "Il governo intervenga per evitare disordini il 15 ottobre"

 

Rassegna stampa - Intercettazioni/1

Intercettazioni, Pdl senza freni
"Alla Camera mettiamo la fiducia"

Ma i cristiano popolari del partito del Cavaliere sono contrari. Bossi: "Serve a far diventare normale il nostro Paese". Bersani: "Avvilente". Fini: "Sarà una giornata lunga"

La Repubblica, 6 ottobre 2011

ROMA - "Sulle intercettazioni è probabile che metteremo la fiducia". Massimo Corsaro, capogruppo del Pdl in commissione Giustizia mette in chiaro l'avanti tutta del partito del Cavaliere. In perfetta sintonia con Berlusconi 1. Nessuna mediazione sul testo, ma la certezza di approvarlo in tempi rapidi. Con la fiducia, appunto. Ma, anche se Umberto Bossi mostra ottimismo ("Il ddl passa anche senza fiducia"), qualche piccola crepa si apre. Un primo segnale di disagio dai cristiano popolari che fa capo a Mario Baccini e Pino Galati. Spiega Baccini: "Consigliamo al governo di non porre la fiducia sulle intercettazioni. E consigliamo ad alfano di convocare la direzione nazionale per discutere di intercettazioni e del delicato tema della giustizia". Ma Bossi insiste: "Il ddl serve a far diventare l'italia un paese normale. Le intercettazioni vengono usate indipendentemente dal processo".

leggi tutto...

 Vai allo speciale sulle intercettazioni de "La Repubblica"

Rassegna stampa - Intercettazioni/2

La posizione del Pd

Ddl intercettazioni. Bersani: "Uno scandalo parlarne mentre il Paese è in crisi"

"E' uno scandalo: mentre delle donne che lavoravano a 4 euro all'ora muoiono sotto un palazzo e Moody's ci declassa, noi siamo qui a parlare di intercettazioni!". Il Governo pensa solo agli affari suoi e il declassamento è un'altra mazzata: non c'è un cambiamento, la sfiducia rischia di tirarci a fondo 
da www.partitodemocratico.it

"E' uno scandalo: mentre delle donne che lavoravano a 4 euro all'ora muoiono sotto un palazzo, e Moody's ci declassa, noi siamo qui a parlare di intercettazioni!". Lo ha affermato il segretario del PD Pier Luigi Bersani riferendosi al ddl intercettazioni il cui esame è iniziato in aula alla Camera.
"Tutta l'Italia e tutto il mondo - ha aggiunto Bersani - vedono che mentre questo governo ha una perdita di presa totale sulla situazione del Paese nello stesso tempo pensa solo agli affari suoi: è scandaloso".

 leggi tutto...

In Parlamento

Interrogazione presentata dall'On. Alessandro Naccarato

Prevenire e contrastare le pericolose illegalità praticate da gruppi dell'area antagonista padovana in particolare per la manifestazione del 15 ottobre a Roma

Camera dei Deputati, 29 settembre 2011

 

Al Ministro dell'interno.

Per sapere - premesso che:

il 28 settembre 2011 il personale della Digos di Padova ha effettuato una serie di perquisizioni nei locali del Centro sociale «Gramigna», dell'associazione culturale «Nicola Pasian», con sede in piazza Caduti della Resistenza a Padova, e nelle abitazioni di alcuni militanti del «Gramigna». L'operazione è stata avviata in seguito all'affissione abusiva, da parte di persone riconducibili all'area antagonista cittadina, di manifesti contenenti minacce intimidatorie nei confronti del sindaco di Padova Flavio Zanonato, nei quali il primo cittadino viene accusato da un sedicente «Tribunale popolare antifascista». In particolare, il testo dei manifesti sopra descritti riporta formule, stili ed espressioni sulla falsariga dei comunicati di rivendicazione emessi in passato dalle Brigate Rosse; 

leggi l'articolo...

Prevenire e contrastare le pericolose illegalità praticate da gruppi dell'area antagonista padovana in particolare per la manifestazione del 15 ottobre a Roma

Iscriviti al Pd 

Per saperne di più clicca qui

 Il Portale d'Informazione sulle realtà territoriali del PD

Per saperne di più clicca qui
 

Appuntamenti

SABATO 8 OTTOBRE ALLE ORE 12.00 IN PIAZZA DELLE ERBE - PADOVA
SIT-IN DEL PD CONTRO LA "LEGGE BAVAGLIO"

scrivi a info@alessandronaccarato.it

e visita il sito www.alessandronaccarato.it

Se non vuoi piú ricevere questa newsletter, unsubscribe here