|
Alessandro Naccarato |
|
Newsletter 15 DICEMbre 2011
|
|
La manovra economica del Governo Monti Perchè il Pd sostiene la manovra di Mario Monti
Il Mattino di Padova, 10 dicembre 2011
Deve essere chiaro che senza l'intervento deciso, rapido e diretto del governo Monti, l'Italia rischia di finire nella spirale della Grecia, dove si varano provvedimenti che riducono drasticamente salari e stipendi e dimezzano il valore dei titoli di Stato. Una grande responsabilità di Berlusconi e della Lega è quella di aver nascosto la realtà, facendo credere ai cittadini che tutto andasse bene. I sacrifici imposti servono a evitare questo scenario, già denunciato dal Pd in occasione del voto sulle due manovre estive predisposte da Pdl e Lega, giudicate insufficienti quanto inadeguate. leggi tutto...
|
La Manovra economica del Governo Monti/2 Dalla manovra un'occasione per la politica di Irene Tinagli La Stampa, 14 dicembre 2011
Nonostante la durezza della manovra e i malumori che ha sollevato, molti italiani continuano ad avere fiducia in questo governo. Forse perché erano stanchi di urla, liti e insulti, o di sudare freddo ad ogni meeting internazionale per il timore di essere derisi e di essere irrilevanti in decisioni chiave. Molti italiani hanno avvertito e apprezzato questo cambiamento. Ma attenzione: questo nuovo stile non è scontato né garantito per il futuro. Continuano a riemergere i segnali di quei pezzi di vecchia politica sguaiata e corporativa che ci hanno portato fin sull’orlo del baratro, e che non si rassegnano a rinunce e all’oblio. L’ultima vicenda del taglio delle indennità è solo un piccolo sintomo. E’ vero, come ricordano molti parlamentari, che c’è un vizio procedurale. leggi tutto...
La Manovra economica del Governo Monti/3 Zagrebelsky, Monti e il governo senza partiti di Michele Prospero L'Unità, 14 dicembre 2011
Ma che tipo di governo è quello di Monti? È forse un governo di destra? Ed è vero che comanda sempre lui? Né di destra né di sinistra, quello di Monti è piuttosto un governo di compromesso, a visibile prevalenza moderata, espresso in una fase di chiara emergenza, priva delle normali risorse della politica. Il fisiologico sbocco di una emergenza esterna (catastrofe economica) ed interna (dissoluzione non solo della maggioranza ma degli equilibri sistemici) altrove è una grande coalizione. In Italia questa strada è preclusa per ragioni storico-politiche. Non si può infatti passare da un ventennio di bipolarismo oltranzista a una condivisione esplicita di una stagione di governo. leggi tutto...
La posizione del Pd sulla manovra/1 Manovra. “Le modifiche vanno nella direzione giusta e sono frutto del nostro lavoro”
Pier Luigi Bersani durante la presentazione del nuovo numero di Tamtàm democratico tocca alcuni punti della manovra economica del governo Monti in corso di approvazione. Sulle liberalizzazioni “ Siamo stupiti, se non stupefatti, dalla debolezza del governo” da www.partitodemocratico.it
“Le modifiche vanno nella direzione auspicata, ci sono ancora un paio di questioni aperte ma nell'insieme si è fatto un lavoro efficace e credo che porti visibili i segni del nostro lavoro”. Questo è stato il commento alla manovra economica del governo Monti fatto dal segretario Pier Luigi Bersani a margine della presentazione del nuovo numero di Tamtàm Democratico leggi tutto...
La posizione del Pd sulla manovra/2 Bersani: "Patrimoniale, evasori, Ici: dal Governo vogliamo segnali"
«Noi non chiediamo al governo di fare al cento per cento quel che faremmo noi. Saremo responsabili: il nostro sostegno non è in discussione. Questa manovra è un messaggio all'Europa, è il segno di un Paese che si mette all'opera dopo anni di paralisi. Però cercheremo di convincere il governo ad accettare alcune correzioni. Sul fronte delle entrate, e su quello delle spese». Intervista a Pier Luigi Bersani di Aldo Cazzullo Corriere della Sera, 12 dicembre 2011
Segretario Bersani, domani, oggi per chi ci legge, metà del suo partito manifesta con la Cgil contro la manovra che sostenete in Parlamento. Questo non le crea qualche disagio?
«No. Noi siamo un grande partito, un partito che discute. Leggere la nostra discussione come una battuta di questo o di quello sarebbe riduttivo. Noi siamo a nostro agio, innanzitutto perché questa mobilitazione ricompone l'unità del sindacato; il che è un bene per la Repubblica». leggi tutto...
|
Attività parlamentare dell'On. Naccarato
Vai alla pagina delle interrogazioni parlamentari presentate dall' On. Naccarato (clicca qui)
Vai alla pagina delle Proposte di legge presentate dall'On. Naccarato (clicca qui)
Vai alla pagina degli Ordini del Giorno presentati dall'On. Naccarato (clicca qui)
Vai alla pagina degli interventi dell'On. Naccarato:
In Aula (clicca qui)
In Commissione (clicca qui)
Altri interventi in Aula (clicca qui)
Altri interventi in Commissione (clicca qui)
|

Per saperne di più clicca qui |
Il Portale d'Informazione sulle realtà territoriali del PD
|

La manifestazione nazionale del Pd Roma, 5 novembre 2011 Vai allo Speciale (clicca qui) |
collegati al sito nazionale Pd www.partitodemocratico.it
collegati al sito del Partito democratico di Padova www.partitodemocraticopadova.it
|
|
Appuntamenti
GIOVEDI 15 DICEMBRE ALLE ORE 21.00 PRESSO LA "SALA DANTE" DI CONSELVE (PD)
INCONTRO PUBBLICO SULLA RIFORMA DELLA SCUOLA
VENERDI 16 DICEMBRE ORE 18.00 PRESSO IL CENTRO CIVICO DI VIA VARESE ZONA SAVONAROLA/PORTA TRENTO - PADOVA INCONTRO PUBBLICO: "CHI PAGA LE TASSE? LE PROPOSTE DEL PD PER COMBATTERE L'EVASIONE FISCALE E REALIZZARE UN'ITALIA PIU' GIUSTA" con U. ZAMPIERI (Assessore Comune di Padova), P. RUZZANTE (Consigliere regionale - Segr. cittadino Pd), G. GAUDENZIO (Cons. comunale Pd)
ORE 21.00 PRESSO LA SALA CIVICA di VIA S. MARIA ASSUNTA 35/A ZONA GUIZZA - PADOVA INCONTRO PUBBLICO: "CHI PAGA LE TASSE? LE PROPOSTE DEL PD PER COMBATTERE L'EVASIONE FISCALE E REALIZZARE UN'ITALIA PIU' GIUSTA" con U. ZAMPIERI (Assessore Comune di Padova), P. RUZZANTE (Consigliere regionale - Segr. cittadino Pd), G. GAUDENZIO (Cons. comunale Pd)
|
scrivi a info@alessandronaccarato.it
e visita il sito www.alessandronaccarato.it
|
|
|
|
|