Crisi economica e infiltrazioni mafiose nel Nord «La nostra economia con l’acqua alla gola esposta alle mafie» Naccarato (Pd) analizza l’altra faccia della medaglia Interrogazione al Viminale sulla cricca della logistica Il Mattino di Padova, 15 dicembre 2011
Giusto ieri mattina ha deposistato a Montecitorio l’interrogazione urgente al ministro Annamaria Cancellieri sulla «cricca della logistica». Alessandro Naccarato, deputato del Partito democratico, segue con attenzione i fenomeni dell’economia padovana che si intrecciano con la sicurezza sociale. «Mi ha colpito molto che a distanza di un anno si sia ripetuto lo stesso episodio nei confronti di Paolo Sinagra Brisca, 62 anni, di Messina. L’auto bruciata di nuovo e questa volta insieme alla moto. E’ iscritto nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica che ipotizza i reati di associazione a delinquere finalizzata alla falsità materiale nell’ambito dell’indagine sulle irregolarità contributive nel settore della logistica con le coop che hanno operato all’interno di struttura di primaria importanza come Magazzini Generali e Interporto. leggi tutto...
|
La Manovra economica del Governo Monti/1 Venti domande (e venti risposte) sulla manovra di Alessandro Naccarato, deputato Pd 20 dicembre 2011
1. La manovra era così urgente e indispensabile? Su questo non può esserci alcun dubbio. La situazione del Paese era, ed è, estremamente grave. In gioco c’è la salvezza stessa dell’Italia, c’è il benessere complessivo conquistato grazie al lavoro e al talento di generazioni di italiani. La manovra messa a punto dal Governo Monti ha assunto subito, dunque, un carattere di estrema urgenza. Anche per rimediare alla debolezza delle recenti manovre estive. Di qui la sua pesantezza. Di qui i sacrifici richiesti agli italiani. Molti degli interventi contenuti in questa manovra sono dolorosi. I principi che il Governo ha dichiarato di aver seguito sono quelli del rigore, dell’equità e della crescita. leggi tutto...
La Manovra economica del Governo Monti/2 Vademecum al Decreto n. 201/2011 sulle Pensioni A cura della Commissione del Gruppo Pd alla Camera dei Deputati Roma, 20 dicembre 2011
La riforma delle pensioni contenuta nella manovra si presenta con caratteri di continuità rispetto alla riforma Dini, ma molto più accelerata nella sua attuazione, senza gradualità, salvo quella ottenuta nel corso del confronto alla Camera, e con “scaloni” significativi rispetto alle modifiche fatte negli anni precedenti. L'imposizione del sistema contributivo pro rata per tutti è il punto meno controverso e nel quale si verifica un maggior sforzo di equità generazionale. Quale cambio di mentalità questo comporti si vedrà meglio con gli anni. Si tratta piuttosto di applicarlo a tutti, già Camera, Senato e Presidenza della Repubblica si sono adeguati, adesso tocca alla magistratura e alle Casse dei professionisti. leggi tutto...
Auguro a tutti Buone Feste
Alessandro Naccarato
|
Attività parlamentare dell'On. Naccarato
Vai alla pagina delle interrogazioni parlamentari presentate dall' On. Naccarato (clicca qui)
Vai alla pagina delle Proposte di legge presentate dall'On. Naccarato (clicca qui)
Vai alla pagina degli Ordini del Giorno presentati dall'On. Naccarato (clicca qui)
Vai alla pagina degli interventi dell'On. Naccarato:
In Aula (clicca qui)
In Commissione (clicca qui)
Altri interventi in Aula (clicca qui)
Altri interventi in Commissione (clicca qui)
|