Alessandro
Naccarato

  • Home
  • Biografia
  • Agenda
  • Stampa
  • In Parlamento
  • Newsletter
  • Camera dei Deputati

Speciali

  • Contro l'abuso di alcool
  • Il PD contro la crisi
  • Mafia
  • Droga
  • Federalismo
  • Alluvione
  • Immigrazione
  • PUBBLICAZIONI

Newsletter

Name:
Email:
Newsletter View

SubjectNewsletter A. Naccarato - 5 Dicembre 2013
Problemi a visualizzare questa mail? Guarda la versione online.

 Alessandro Naccarato

 Newsletter 5 Dicembre 2013

 In primo piano

 
IL TESTAMENTO CONTE È FALSO
CADORE CONDANNATO A 4 ANNI

MATTINO DI PADOVA 4 DICEMBRE 2013

Quel testamento che lo vedeva unico erede di un patrimonio da 90 milioni di euro era falso. Dopo 4 anni si chiude il primo grado del processo che vede Luciano Cadore, il maggiordomo tuttofare del ricchissimo pellicciaio Mario Conte, condannato a 4 anni di reclusione e cinque anni di interdizione dai pubblici uffici. Il giudice Elena Lazzarin ha ritenuto provate le accuse di falso e appropriazione indebita mosse dal pubblico ministero Sergio Dini. Il tribunale ha disposto poi una provvisionale di 30mila euro, a testa, come risarcimento danni alle dieci parti civili (9 lontani parenti), tra cui l’Opera Immacolata Concezione della Mandria. Il tribunale ha assolto invece dall’accusa di ricettazione, la moglie di Cadore, Flora Cagnin e la figlia della coppia, Silvia. Ieri, l’ultima parola prima di quella del giudice era stata dell’avvocato difensore dell’imputato, Piero Longo, che ha cercato in tutti i modi di smontare la pubblica accusa. Dopo la lettura della sentenza il legale si è detto sorpreso e ha annunciato ricorso il appello. Quindi il processo avrà un seguito.

LEGGI TUTTO...

 



NACCARATO: «E' INQUIETANTE, DOVE SONO FINITI I SOLDI?». ESULTA L'OIC (DIVENTATA EREDE): «SVENTATO UN PIANO DIABOLICO». I DIFENSORI: «SIAMO SORPRESI»

CORRIERE DEL VENETO 4 DICEMBRE 2013

Chi esulta e chi rimane incredulo. Chi attacca e chi dice di non aver nulla a che fare con la storia, seppur ne sia stato toccato da vicino, e molto. C'è tutto il panorama di pensiero possibile nei commenti alla sentenza, che ha condannato il maggiordomo di Mario Conte. D'altronde questo, con i suoi intrecci tra economia, politica e potere, è stato un processo che ha toccato nel profondo (e fatto tremare) la Padova che conta. Tra chi saluta come una liberazione il pronunciamento del tribunale c'è il professor Angelo Ferro, presidente dell'Opera Immacolata Concezione divenuta erede diretta di Conte dopo la decisione di Elena Fontani (parente del «de cuius») di stabilire che alla propria morte, avvenuta a processo in corso, tutto quanto era in suo possesso fosse destinato proprio all'Oic (ora dunque può sperare in una parte del tesoro). «È un giorno di festa quando la Giustizia viene a sconfiggere le falsità - ha commentato il professor Ferro -.

LEGGI TUTTO...

Per saperne di più leggi l'interrogazione parlamentare del 2011 (clicca qui per il PDF)




LA CORTE BOCCIA IL PORCELLUM

La Corte Costituzionale ha dichiarato ieri l'incostituzionalità dell'attuale legge elettorale nei due punti in cui prevede il premio di maggiornaza e le liste bloccate. Di fatto trovano autoravole conferma le critiche che il PD ha mosso al Porcellum sin dalla sua approvazione. La pronuncia della Corte costituisce una spinta forte verso la riforma della legge elettorale di fronte alla quale il Parlamento non può più attendere. E' utile ricordare che il Partito Democratico ha presentato una proposta di riforma basata sul "doppio turno di collegio" che sino ad ora è stata bloccata dai veti incrociati delle diverse formazioni politiche. Oggi crollano tutti gli alibi della destra e del movimento 5 stelle che hanno impedito la riforma: la legge elettorale è urgente, il PD ha la sua proposta chiara e il Parlamento deve esprimersi.

Per saperne di più leggi i seguenti documenti (clicca qui per i PDF)

Articolo de L'Unità 5 Dicembre 2013

Articolo de La Stampa 5 Dicembre 2013





ISTRUZIONE: DIFFUSA L’INDAGINE OCSE-PISA

Lo scorso 3 dicembre sono stati diffusi i risultati del report PISA (Progamme for International Student Assessment) 2012. L'indagine viene condotta dall’OCSE sul livello di apprendimento degli studenti adolescenti nei paesi interni all’organizzazione. Si tratta di dati molto importanti perché ci permettono di valutare i passi avanti compiuti dal sistema dell'istruzione e i punti deboli sui quali è necessario intervenire. L’Italia ottiene risultati inferiori alla media dei Paesi dell’OCSE ma alcuni dati positivi sono stati registrati, soprattutto per quanto riguarda il progresso nelle competenze matematico-scientifiche. Nei due campi che per lungo tempo sono stati ritenuti punti deboli del sistema d’istruzione nazionale, gli italiani stanno recuperando posizioni importanti e l'andamento è in crescita.

Per saperne di più leggi i seguenti documenti (clicca qui per il PDF)

Sintesti indagine OCSE-PISA

Articolo La Repubblica 4 dicembre 2013

Articolo La Stampa 4 dicembre 2013
 


MAFIA, ALLARME DEL PREFETTO SODANO

Oggi il Prefetto di Padova Ennio Mario Sodano è intervenuto sulla stampa locale per lanciare l'allarme circa la presenza della Criminalità organizzata nel nostro territorio con particolare riferimento al tentativo di infiltrazione delle Mafie negli appalti pubblici. Si tratta di un tema che condividiamo e da tempo abbiamo sollevato con diversi interventi pubblici e molte interrogazioni parlamentari e sul quale abbiamo sempre trovato ampia convergenza con le forze dell'ordine e la Prefettura. Riportiamo di seguito gli interventi del Prefetto di Padova.

L'Allarme del Prefetto - Mattino di Padova

Mafia, l'allarme del Prefetto - Corriere del Veneto



DOMENICA 8 DICEMBRE PRIMARIE PD

Intervista di Gianni Cuperlo - L'Unita'

Sabato 7 Dicembre ore 15.00
Palazzetto dello Sport - Dolo (VE)

Chiusura della Campagna per le PRIMARIE PD
LA RIVOLUZIONE DELLA DIGNITA'
incontro con Gianni Cuperlo

 



 

Attività parlamentare di Alessandro Naccarato

Interrogazioni parlamentari  (clicca qui)

Proposte di legge  (clicca qui)

Ordini del Giorno  (clicca qui)

Interventi dell'on. Naccarato: 

In Aula (clicca qui)

In Commissione (clicca qui) 

Altri interventi in Aula (clicca qui) 

Altri interventi in Commissione (clicca qui)

Attività della legislatura precedente (clicca qui)


 

Iscriviti al Pd 

Per saperne di più clicca qui

 

Il Portale d'Informazione
sui CIRCOLI territoriali PD

Per saperne di più clicca qui

collegati al sito nazionale Pd
www.partitodemocratico.it
collegati al sito del
Partito democratico di Padova
www.partitodemocraticopadova.it
 Se vuoi scrivermi questa è la mia mail: naccarato_a@camera.it
Se non vuoi piú ricevere questa newsletter, unsubscribe here.