ALESSANDRO NACCARATO NEWSLETTER 23 FEBBRAIO 2012
Infiltrazioni della criminalità organizzata nel Nord Italia/1 Naccarato: «Un altro campanello d'allarme» Il Mattino di Padova, 21 febbraio 2012
«Un altro significativo campanello d’allarme, che conferma quanto già emerso dalle puntuali analisi della Divisione investigativa antimafia». Così Alessandro Naccarato, deputato del Partito democratico. La notizia del sequestro di beni all’imprenditore di Gela arriva dopo l’arresto del latitante Nicola Imbriani a Brugine. Naccarato è da tempo in prima linea nel contrasto all’infiltrazione delle mafie a Nord Est. «Le operazioni di magistratura e forze dell’ordine sono il frutto dell’attività investigativa e dei controlli. In particolare, occorre concentrarsi sulla “zona grigia” dell’economia: l'intermediazione finanziaria, gli studi professionali, notai e commercialisti. Insomma, i colletti bianchi che forniscono gli strumenti per “investire” i soldi della criminalità organizzata».Padova si conferma crocevia di interessi e di presenze inquietanti. «Il rischio è permanente. Riciclare denaro a Nord Est per le mafie è obbiettivo ancora più evidente nella crisi economica. Qui da noi il tessuto delle piccole imprese fa il paio con quello delle banche». Il recupero crediti è una “nicchia” della piovra, come ha confermato la vicenda di Aspide, l'azienda di Selvazzano in mano ai Casalesi. Il deputato del Pd aggiunge: «Ciclo dei rifiuti, logistica, settore edilizio sono già al centro dell’interesse della Dia».
Infiltrazioni della criminalità organizzata nel Nord Italia/2 Naccarato lancia l'allarme: norma per i giovani usata dalla camorra di Alessandro Naccarato, deputato Pd Il Mattino di Padova, 17 febbraio 2012
Il decreto legge numero 1 del 2012 del governo Monti, noto come decreto liberalizzazioni, contiene una norma molto pericolosa che rischia di favorire la criminalità organizzata e pertanto deve essere modificata. Prova a spiegare ai lettori quali sono le ie osservazioni in proposito. L'articolo 3 introduce la possibilità per gli under 35 di costituire una società a responsabilità limitata semplicemente depositando 1 euro e sottoscrivendo un atto di scrittura privata. Se la natura del provvedimento appare indubbiamente comprensibile, alla luce della necessità di sburocratizzare le numerose procedure che permettono l'avvio di un'attività economica, l'abrogazione della forma pubblica delle imprese fa venire meno la funzione di controllo e di legalità oggi garantita dall'atto notarile. leggi tutto...
|
Rassegna stampa
|
Lavoro: Siglato l'accordo a Padova Sda, riassunti i 26 lavoratori A partire da ieri pomeriggio i padovani hanno ripreso a ricevere i pacchi spediti con Poste Italiane attraverso Sda express courier. Nella filiale di Padova si era arrivati a una giacenza di circa 4 mila pacchi. Il Mattino di Padova, 22 febbraio 2012
Le parti sociali, infatti, convocate ieri in Prefettura alla presenza dei viceprefetti Antonella Reina ed Emanuela Milan e dell’assessore provinciale al lavoro, Massimiliano Barison, hanno raggiunto un primo accordo, che sarà ratificato il prossimo martedì, 28 febbraio, in Provincia. Di conseguenza la Filt-Cgil, alla fine della riunione a Palazzo Santo Stefano, ha intimato ai 26 lavoratori in lotta di togliere i picchetti davanti alla sede di Corso Stati Uniti 1 e di interrompere le ostilità nei confronti di Sda. In pratica, l’accordo prevede la riassunzione, da parte delle due nuove cooperative padovane subentranti, Sabet snc e Cooteam 14 scarl, dei 26 autotrasportatori che prima hanno lavorato anche per la Salerno Trasporti (la coop uscente), l’applicazione immediata per tutti del contratto nazionale di categoria ed il recupero delle retribuzioni e delle differenze salariali, che, in tutto, ammontano a 140.000 euro. leggi tutto...
Per saperne di più leggi anche il testo dell'interrogazione parlamentare presentata dagli On. Naccarato e Miotto: Mantenere i posti di lavoro e la qualità del servizio nella filiale di Padova della Sda Express Courier (clicca qui)
|
In Parlamento
Interrogazione a risposta scritta presentata dagli On. Alessandro Naccarato e Margherita Miotto Mantenere i posti di lavoro e la qualità del servizio nella filiale di Padova della Sda Express Courier Camera dei Deputati, 22 febbraio 2012
Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. Per sapere - premesso che:
dall'inizio di febbraio 2012 nella zona industriale di Padova è in corso la protesta di una trentina di lavoratori della cooperativa Salerno Trasporti, indetta in seguito alla cessazione del contratto di servizio tra la medesima cooperativa e la filiale padovana della società Sda Express Courier Spa. Tra le richieste dei lavoratori vi sono, oltre alla riassunzione nelle cooperative succedute a Salerno Trasporti nell'appalto con Sda, anche l'erogazione di circa 140.000 euro di spettanze arretrate oltre a contributi non versati; leggi tutto...
Il Portale d'Informazione sulle realtà territoriali del PD
Appuntamenti
VENERDI 24 FEBBRAIO ORE 18.00 PRESSO LA SEDE REGIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO RIUNIONE DEL FORUM REGIONALE SICUREZZA DEL PD sulle POLITICHE LOCALI DI SICUREZZA ORE 21.00 PRESSO GLI STUDI DI TRIVENETA TV - PADOVA PARTECIPAZIONE A TRASMISSIONE TELEVISIVA
|