PIENA FIDUCIA IN ZANONATO POLEMICA INFONDATA E STRUMENTALE DELLA SERRACCHIANI
La Governatrice del Friuli, membro della Segreteria nazionale PD, Debora Serracchiani ha attaccato il Ministro Flavio Zanonato, chiedendone addirittura le dimissioni. La polemica è del tutto infondata e strumentale e ha l'unico obbiettivo di indebolire il Governo per ragioni di corrente. Sembra di essere tornati indietro di trent'anni quando i governi del Pentapartito erano sotto ricatto dei Partiti. Se questo è il nuovo che avanza c'è da preoccuparsi. E' importante chiarire infatti che il Ministro sta lavorando molto bene e che il suo impegno viene riconosciuto dalle organizzazioni sindacali e da Confindustria. Ma soprattuto che le crisi e le politiche industriali sono materia che compete alle Regioni. E allora Debora Serracchiani farebbe meglio a impegnarsi di più nel governo della sua regione piuttosto che attaccare i ministri. Inoltre la Serracchiani si trova in una evidente situazione di conflitto d'interessi, svolgendo contemporaneamente l'incarico di governatore del Friuli e di membro della segreteria nazionale PD. Oltre a una questione di impegno che evidentemente non le consente di fare bene le due cose contemporaneamente, c'è anche un altro porblema: quando interviene, lo fa come govenatore del Friuli o come membro della Segreteria; e in questo secondo caso parla a titolo personale o si è confrontata con gli organismi dirigenti del partito? Spiace dover rilevare questi aspetti ma è ora di finirla con questo gioco allo sfascio che danneggia il PD e indebolisce il Governo. Di seguito riportiamo il comunicato dei Parlamentari veneti a sostegno del Ministro Zanonato.
COMUNICATO STAMPA IN SOSTEGNO DEL MINISTRO FLAVIO ZANONATO
"L'aggressione della governatrice del Friuli contro il Ministro Zanonato e' incomprensibile e da rispedire al mittente. La richiesta di dimissioni avanzata e' strumentale e, probabilmente, ha finalità altre rispetto all'oggetto del contendere. Peraltro, poiche' le competenze sulle politiche industriali sono in capo alle regioni, appare evidente che la governatrice scarica altrove i propri ritardi e inefficienze. Appare, inoltre, incredibile, che la governatrice, che è anche membro della segreteria nazionale del PD, attacchi un ministro del Governo sostenuto anche dal suo partito senza alcun argomento di merito. I lavoratori Elettrolux non hanno bisogno di polemiche inutili, ma di amministratori che al loro fianco e per loro risolvono i problemi. Così come sanno bene i lavoratori veronesi della Rivacciai e di tante altre imprese venete che in questi mesi hanno potuto apprezzare la competenza e il dinamismo di Zanonato. Il ministro, unico veneto nel governo, ha da sempre dimostrato attenzione e scrupolo verso il mondo del lavoro e così sta facendo, esattamente il contrario di quanto ritenuto dalla Serracchiani. Mettere in discussione la nostra rappresentanza al Governo indebolisce la presenza del PD nel Veneto e nel mondo dell'impresa e del lavoro. Per queste ragioni noi parlamentari veneti del PD sosteniamo l'impegno del ministro Zanonato e invitiamo la Governatrice del Friuli ad occuparsi seriamente delle crisi industriali della sua regione senza scaricare altrove le proprie difficoltà".
Alessandro Naccarato Vincenzo D'Arienzo Federico Ginato Giulia Narduolo Diego Zardini Davide Zoggia Michele Mognato Floriana Casellato
per saperne di più leggi i seguenti interventi stampa
Mattino di Padova
Corriere del Veneto
Gazzettino
DECRETO 136-2013: EMERGENZE AMBIENTALI E INDUSTRIALI
La Camera dei Deputati sta esaminando il Decreto 136/2013 che si occupa delle situazioni di emergenza ambientale in Campania e in Puglia e contiene disposizioni riguardanti alcune gestioni commissariali tra cui Ilva di Taranto e la disciplina dei commissari per la difesa del suolo. Si tratta di un altro importante provvedimento emanato dal Governo e dal Ministero dello Sviluppo Economico per salvaguardare la produzione industiale del Paese e per la bonifica di alcune importanti aree produttive dalla presenza della criminalità organizzata.
per saperne di più scarica i seguenti documenti
Testo del provvedimento
Dossier di approfondimento del Gruppo PD
AGENDA
Domenica 26 Gennaio ore 9.30 Sede Provinciale PD - via B.Pellegrino - Padova Legge Elettorale: incontro con i Parlamentari PD
|