Alessandro
Naccarato

  • Home
  • Biografia
  • Agenda
  • Stampa
  • In Parlamento
  • Newsletter
  • Camera dei Deputati

Speciali

  • Contro l'abuso di alcool
  • Il PD contro la crisi
  • Mafia
  • Droga
  • Federalismo
  • Alluvione
  • Immigrazione
  • PUBBLICAZIONI

Newsletter

Name:
Email:
Newsletter View

SubjectNewsletter A. Naccarato - 14 ottobre 2011
Problemi a visualizzare questa mail? Guarda la versione online.
Alessandro Naccarato  

Newsletter 14 ottobre 2011

 

In primo piano

Sit-in del Pd contro la "legge bavaglio in Piazza delle Erbe

«Un bavaglio all’Italia libera»

Democratici in piazza contro la legge sulle intercettazioni

Il Mattino di Padova, 9 ottobre 2011

«La legge contro le intercettazioni? Un’arma di distrazione di massa». Il vice sindaco Ivo Rossi liquida così l’iniziativa del centrodestra che in Parlamento sta accelerando l’approvazione della cosiddetta legge-bavaglio. «Il governo tenta di distrarre l’attenzione pubblica puntando su un argomento che non serve certo al bene del Paese: in questo momento c’è ben altro a cui pensare».
Pensiero sposato da tutto il Partito democratico che ieri mattina in piazza delle Erbe ha raccolto firme sulla libertà di stampa.
leggi tutto...

«Un bavaglio all’Italia libera»

 

In Parlamento 

Governo battuto nel voto sul Rendiconto dello Stato

Franceschini: non siete più maggioranza nel Paese e nemmeno in quest'aula

Dichiarazione di Dario Franceschini, Capogruppo Pd Camera dei Deputati - 11 ottobre 2011

Guarda il video (clicca qui)


IL VIDEO

Pier Luigi Bersani risponde alle critiche piovute sull'opposizione dall'aula.

Bersani: un conto è Berlusconi un conto sono gli italiani 

Guarda il video (clicca qui)



Attività parlamentare dell'On. Naccarato

Vai alla pagina delle interrogazioni parlamentari presentate dall' On. Naccarato (clicca qui)

Vai alla pagina delle Proposte di legge presentate dall'On. Naccarato (clicca qui)

Vai alla pagina degli Ordini del Giorno presentati dall'On. Naccarato (clicca qui)

Vai alla pagina degli interventi dell'On. Naccarato: 

In Aula (clicca qui)

In Commissione (clicca qui) 

Altri interventi in Aula (clicca qui) 

Altri interventi in Commissione (clicca qui)

 

 

collegati al sito nazionale Pd 
www.partitodemocratico.it

 

collegati al sito del 
Partito democratico di Padova 
www.partitodemocraticopadova.it

RASSEGNA STAMPA

Governo battuto nel voto sul Rendiconto dello Stato/1

PREMIER IN AULA, MA IL GOVERNO VA KO
L'OPPOSIZIONE: "E' FINITA, SALGA AL COLLE"

La bocciatura a Montecitorio sul bilancio davanti gli occhi di un Berlusconi allibito. Che però minimizza: "Problema tecnico che si può risolvere". Assenti Bossi e Tremonti. Dai banchi delle opposizioni si alza l'urlo "dimissioni, dimissioni". Fini: "Evidenti implicazioni politiche". Poi vertice a Palazzo Grazioli, e l'annuncio: il presidente del Consiglio chiederà la fiducia alle Camere

LA REPUBBLICA, 11 OTTOBRE 2011 

ROMA - La presenza in Aula di Silvio Berlusconi non è bastata ad evitare una pesante sconfitta dagli esiti imprevedibili. L'esecutivo è stato battuto infatti oggi pomeriggio a Montecitorio sull'assestamento del bilancio 2010. L'articolo 1 del rendiconto è stato bocciato con 290 a favore e 290 contro. La maggioranza richiesta era di 291 "sì". Poi, vertice a Palazzo Grazioli, con La Russa, Brunetta, Letta e Bonaiuti e Ghedini. E al termine l'annuncio: il governo chiederà la fiducia sulledichiarazioni politiche che il presidente del Consiglio farà alle Camere.
leggi tutto...  



Governo battuto nel voto sul  Rendiconto dello Stato/2

La posizione del Pd

Governo battuto alla Camera con Berlusconi presente

Governo è stato battuto ed è andato sotto su articolo 1 del rendiconto generale del bilancio dello Stato. Presenti alla Camera Berlusconi e tutto il governo. Napolitano chiede chiarimenti. Bersani: "Dopo la decisione della Giunta per il Regolamento e il messaggio del Presidente della Repubblica, l’unico chiarimento possibile sono le dimissioni del Governo" (VIDEO). Franceschini: "Prenda atto che la sua maggioranza non c'é più" (VIDEO). E' la 91esima volta che il governo viene battuto dall'inizio della legislatura

da www.partitodemocratico.it

 

Aggiornamento:
A seguito della bocciatura del governo sull'articolo 1 del rendiconto generale dello Stato è intervenuto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano con una nota ufficiale del Quirinale: "Il voto di ieri ha riflessi istituzionali, serve una risposta credibile di premier e Parlamento"
Intanto la giunta per il regolamento riunita per valutare come procedere dopo il voto parlamentare, ha ritenuto che "il rendiconto generale dello Stato non può andare avanti nell'iter parlamentare perché la bocciatura dell'articolo 1 preclude i restanti articoli. Quindi l'iter del rendiconto può essere considerato concluso".
Immediato il commento del segretario del PD, Pier Luigi Bersani: "Dopo la decisione della Giunta per il Regolamento e il messaggio del Presidente della Repubblica, l’unico chiarimento possibile sono le dimissioni del Governo".
leggi tutto...



Governo battuto nel voto sul  Rendiconto dello Stato/3

Berlusconi chiede la fiducia in Parlamento

Un discorso penoso che non dà risposte su come risolvere la crisi

Berlusconi chiede la fiducia alla Camera semi deserta. Nessun passo indietro e nessuna risposta alla crisi economica e sociale. Bersani: "Stanno stracciando la dignità del Parlamento e noi non vogliamo che poi la gente pensi che siamo tutti nel mucchio". Letta: "Quelle di Berlusconi sono parole che confermano la volontà di non farsi carico di un problema, confermano che questo governo non ce la fa, perché la bocciatura del Rendiconto non è stato un incidente di percorso". Finocchiaro: "Un Berlusconi arrogante, non trova di meglio che ripetere l'ennesimo discorso fotocopia dei tanti fatti in questi mesi"

da www.partitodemocratico.it

Non c'è stata nessuna risposta alla crisi. C'era da prevederlo, anzi era assolutamente scontato. Berlusconi ha parlato alla Camera davanti ad una platea semi deserta, sorretto da applausi telecomandati e annunciando che tutto va bene e non esistono alternative. Parole vuote che significano che per l'ennesima volta, il premier è distante dalla realtà e non vuole farsi carico dei problemi che la crisi ha prodotto.

Per Berlusconi, la bocciatura del governo sul Rendiconto generale dello Stato è stato solo un "incidente parlamentare" alimentato in maniera "forzata e strumentale" dall'opposizione. Ciononostante, forse per la prima volta nella sua vita, il presidente del Consiglio si è scusato pubblicamente.
leggi tutto...

Iscriviti al Pd 

Per saperne di più clicca qui

 Il Portale d'Informazione sulle realtà territoriali del PD

Per saperne di più clicca qui
 

La manifestazione nazionale del Pd
Roma, 5 novembre 2011
Vai allo Speciale (clicca qui)

 

Appuntamenti

VENERDI 14 OTTOBRE ALLE ORE 21.00 PRESSO LA SEDE PROVINCIALE PD
ASSEMBLEA CITTADINA DEGLI ISCRITTI SULLA SITUAZIONE POLITICA NAZIONALE

SABATO 15 OTTOBRE ALLE ORE 10.00 IN PIAZZETTA FORCELLINI
BANCHETTO VERSO LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE PD DEL 5 NOVEMBRE

scrivi a info@alessandronaccarato.it

e visita il sito www.alessandronaccarato.it

Se non vuoi piú ricevere questa newsletter, unsubscribe here