Alessandro
Naccarato

  • Home
  • Biografia
  • Agenda
  • Stampa
  • In Parlamento
  • Newsletter
  • Camera dei Deputati

Speciali

  • Contro l'abuso di alcool
  • Il PD contro la crisi
  • Mafia
  • Droga
  • Federalismo
  • Alluvione
  • Immigrazione
  • PUBBLICAZIONI

Newsletter

Name:
Email:
Newsletter View

SubjectNewsletter A. Naccarato - 5 Aprile 2012
Problemi a visualizzare questa mail? Guarda la versione online.
Alessandro Naccarato  

Newsletter 5 aprile 2012

 

in primo piano

Misure contro la corruzione

Le idee del Pd per battere la corruzuione

di Alessandro Naccarato, deputato Pd

Il Mattino di Padova, 5 aprile 2012

A vent’anni da Tangentopoli la corruzione in Italia appare un fenomeno in crescita preoccupante. Dopo l’inchiesta Mani Pulite è stato indebolito il sistema penale attraverso la riduzione dei tempi di prescrizione di molti gravi reati, e sono stati eliminati, nella sostanza, il falso in bilancio e l’abuso d’ufficio. Inoltre, l’Italia non ha ancora ratificato i protocolli internazionali contro la corruzione che ha sottoscritto: la Convenzione europea di Strasburgo del 1999 e la Convenzione Onu del 2003. A tal proposito risultano sintomatiche le considerazioni del Rapporto “Greco” (Group of States against corruption) del 2011, secondo cui «La corruzione è profondamente radicata in diverse aree della pubblica amministrazione, nella società civile, così come nel settore privato. Il pagamento di tangenti sembra pratica comune per ottenere licenze e permessi, contratti pubblici, finanziamenti, per superare gli esami universitari, esercitare la professione medica, stringere accordi nel mondo calcistico. La corruzione in Italia è un fenomeno pervasivo e sistemico che influenza la società nel suo complesso».

leggi tutto...

Per saperne di più leggete anche il testo della Proposta di legge del Pd contro la corruzione:

- Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e al decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, per il contrasto della corruzione nella pubblica amministrazione e nel settore privato (clicca qui)

 

Rassegna stampa

 

Il dibattito sul futuro della società Attiva Spa  (ex Cosecon Spa)

 

La fusione di Attiva con Zip e Interporto non piace a nessuno

 

Il Mattino di Padova, 1 aprile 2012

 

BAGNOLI. L’idea della fusione di Attiva con Zip e Interporto non piace a nessuno: meglio concentrare l’impegno sul piano di ristrutturazione del debito dell’ex Cosecon e pensare a salvare almeno una parte del patrimonio di proprietà dei Comuni soci, lasciando perdere le avventure in nuovi carrozzoni. Dal centrodestra al centrosinistra i politici intervenuti al dibattito sul futuro della Spa promosso dal "Moraro" (in foto i relatori) sono concordi anche nel condannare la costruzione del cogeneratore ad olio vegetale, un mega impianto costato 8 milioni di euro e inutilizzato da quattro anni.
leggi tutto...


 

In Parlamento

Interrogazione a risposta scritta presentata dall'On. Alessandro Naccarato

Garantire una maggiore presenza delle Forze dell'ordine a Padova per prevenire gravi episodi come l'omicidio di un cittadino tunisino all'Arcella

Camera dei Deputati, 4 aprile 2012

 

Al Ministro dell'interno.

Per sapere - premesso che: 

 

il 2 aprile 2012, in piazza Azzurri d'Italia, nel quartiere Arcella a Padova - in seguito a una rissa tra un gruppo di cittadini di origine magrebina e dell'Europa dell'Est - è stato ucciso con un colpo di pistola alla testa Saber Labidi, 34 anni, tunisino, residente in Francia; e gravemente ferito Abdlkader Ouerghmi, 36 anni, anch'egli cittadino tunisino, raggiunto da un proiettile alla gamba; 

 

l'episodio sopra descritto appare particolarmente grave, per le modalità di esecuzione dell'omicidio, attuato con armi da fuoco, e a causa della relativa centralità e densità abitativa del luogo dove si è consumato il delitto. Per questi motivi il fatto di cui sopra sta provocando un significativo clima di preoccupazione in numerosi residenti del quartiere Arcella; 

 

come già rilevato e segnalato in diverse e precedenti interrogazioni rivolte al Ministro interrogato, la città di Padova da tempo risulta interessata dalla notevole presenza di cittadini di origine straniera, alimentata dal recente massiccio esodo di persone provenienti dagli Stati del Nordafrica, in particolare dalla Tunisia; 

 

per le indagini in corso risultano di fondamentale importanza le immagini registrate dagli impianti di telesorveglianza installati nel quartiere Arcella dal comune di Padova -: 

 

se il Ministro sia al corrente dei fatti esposti in premessa; 

 

quali iniziative concrete di competenza il Ministro intenda assumere per garantire un adeguato livello di presenza del personale delle forze dell'ordine a Padova, al fine di prevenire il ripetersi di episodi gravi quali l'omicidio sopra descritto, anche attraverso lo stanziamento di risorse aggiuntive, ulteriori mezzi e dotazioni al personale.

Attività parlamentare dell'On. Naccarato

Vai alla pagina delle interrogazioni parlamentari presentate dall' On. Naccarato (clicca qui)

Vai alla pagina delle Proposte di legge presentate dall'On. Naccarato (clicca qui)

Vai alla pagina degli Ordini del Giorno presentati dall'On. Naccarato (clicca qui)

Vai alla pagina degli interventi dell'On. Naccarato: 

In Aula (clicca qui)

In Commissione (clicca qui) 

Altri interventi in Aula (clicca qui) 

Altri interventi in Commissione (clicca qui)

Iscriviti al Pd 

Per saperne di più clicca qui

 Il Portale d'Informazione sulle realtà territoriali del PD

Per saperne di più clicca qui
 

La manifestazione nazionale del Pd
Roma, 5 novembre 2011
Vai allo Speciale (clicca qui)

collegati al sito nazionale Pd 
www.partitodemocratico.it

collegati al sito del 
Partito democratico di Padova 
www.partitodemocraticopadova.it

scrivi a info@alessandronaccarato.it

e visita il sito www.alessandronaccarato.it

Se non vuoi piú ricevere questa newsletter, unsubscribe here