INIZIA ALLA CAMERA LA DISCUSSIONE DELLA RIFORMA DELLA SCUOLA
La Camera dei Deputati ha iniziato l'esame del disegno di legge di riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione. Questo provvedimento, nato dall'iniziativa del Governo, è passato al vaglio di molti soggetti tra cui docenti, sindacati e genitori. Da questo confronto sono emerse diverse critiche al testo originazio che sono state tradotte in proposte di emendamento. Le commissioni hanno lavorato per tradurre le aspettative e le critiche in un testo coerente. Il disegno di legge è stato largamente modificato e il confronto con le parti sociali ha prodotto molti migloramenti. Ora il testo arriva in aula, per il voto sulla pregiudiziale di costituzionalità e poi affronterà la discussione generale e il voto sugli emendamenti.
Dopo questa lunga fase di confronto e revisione proponiamo qui di seguito le numerose modifiche apportate e alcuni approfondimenti utili per comprendere a pieno i contenuti della riforma.
Per saperne di più leggi i seguenti approfondimenti:
Testo a fronte con il provvedimento originario e le modifiche
Dossier di approfondimento del Gruppo PD
Scheda di approfondimento modifiche
Scheda legittimità costituzionale
Il Sole 24 Ore 13 Maggio 2015
Il Sole 24 Ore 13 Maggio 2015
|