BANDIE E CRAC DAL BEN IL PD AD ALFANO: ALLARME CRIMINALITÀ ORGANIZZATA CORRIERE DEL VENETO 18 NOVEMBRE 2015
L’attentato incendiario alle Bandie di Spresiano, lo scorso agosto, e la recente inchiesta sul crac da 11 milioni di euro della Dal Ben Tre sono «segnali della crescente infiltrazione della criminalità organizzata in Veneto, contro la quale il governo deve intervenire». A dirlo, con un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno Angelino Alfano, sono i parlamentari del Partito Democratico Floriana Casellato e Alessandro Naccarato. Al centro delle richieste al ministro, la vicenda della Dal Ben Tre e della conseguente inchiesta per bancarotta fraudolenta che ha portato agli arresti l’ex patron Pierluigi Dal Ben, la sua manager Cosima Gigantiello e Paolo Sinifreddi, già coinvolto in un’indagine sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta tra Reggio Emilia, Brescia e Mantova, e accusato di essere il braccio destro di Nicolino Grande Aracri, boss di Cutro. Dal Ben, Gigantiello e Signifredi sono stati arrestati con l’accusa di bancarotta fraudolenta e documentale nell’ambito di un’indagine della guardia di finanza, iniziata con il fallimento della Neblad (nel giugno dello scorso anno), società subentrata alla Dal Ben Tre. Secondo l’accusa l’ex titolare e la manager si sarebbero rivolti a Signifredi con un unico obiettivo: liberarsi di un’azienda ormai diventata difficile da gestire. Il 51enne di Parma, infatti, è noto come il «commercialista» (titolo che, in realtà, non ha mai conseguito) e perché sarebbe affiliato ai clan calabresi. Accuse che rendono ancora più pesante l’inchiesta sul crac da 11 milioni di euro dello storico grande magazzino: «Il collegamento tra Signifredi e il titolare e l’amministratrice dei Magazzini Dal Ben preoccupa molto la comunità per il rischio di un nuovo caso di presenza delle organizzazioni criminali nel tessuto economico veneto – sottolineano –. Ricordiamo che soltanto lo scorso 10 agosto a Spresiano si è verificato un attentato incendiario ai danni del ristorante Divino Gourmet, nel complesso denominato Bandie in località Lovadina. L’attentato si è svolto con le modalità tipiche della criminalità organizzata di stampo mafioso». I parlamentari chiedono un rapido intervento del governo: «In Veneto, ormai da anni, vi sono evidenti segni di una presenza della criminalità organizzata, grave fenomeno in crescita. Chiediamo pertanto al ministro Alfano se sia a conoscenza di queste gravi dinamiche e quali atti, di sua competenza, anche per il tramite degli uffici territoriali del governo, intenda adottare per prevenire e contrastare la presenza della criminalità organizzata in Veneto». Ora la palla passa al ministero dell’Interno, in Parlamento.
MAFIA: PD, INTERROGAZIONE SU INCHIESTA INFILTRAZIONE AL NORD ANSA VENETO 18 NOVEMBRE 2015
I deputati veneti del Pd Floriana Casellato e Alessandro Naccarato hanno inviato una interrogazione urgente al ministro dell'Interno, Angelino Alfano, per chiedere se "sia a conoscenza" del coinvolgimento di soggetti gia' al centro di indagini su infiltrazioni della camorra nel Nord Italia nell'inchiesta della Procura della Repubblica di Treviso che ha portato qualche giorno fa all'arresto di un imprenditore della moda del trevigiano. La vicenda riguarda la presunta gestione illecita di capitali, dopo il fallimento di Dal Ben Tre, di Monastier (Treviso), ad opera di una societa' che era ad essa subentrata, di Parma. In particolare, fanno notare i parlamentari, fra gli indagati compare anche una persona gia' in carcere e attualmente al centro di indagini sulle infiltrazioni della 'ndrangheta tra Reggio Emilia, Brescia e Mantova. "Chiediamo pertanto al ministro Alfano - scrivono Casellato e Naccarato - quali atti di sua competenza, anche per il tramite degli uffici territoriali del Governo, intenda adottare per prevenire e contrastare la presenza della criminalita' organizzata in Veneto"
DAL BEN, IL CASO 'NDRANGHERA IN PARLAMENTO LA TRIBUNA 18 NOVEMBRE 2015
Il caso 'ndrangheta legato alla Dal Ben finisce in Parlamento. A presentare una interrogazione urgente sono stati i deputati PD Floriana Casellato e Alessandro Naccarato, che chiedono al Ministro dell’Interno Alfano se sia al corrente della grave vicenda e soprattutto quali atti, di sua competenza, anche per il tramite degli uffici territoriali del Ministro dell'Interno Angelino Alfano se sia al corrente della grave vicenda e soprattutto quali atti, di sua competenza, anche per il tramite degli uffici territoriali del Governo, intenda adottare per prevenire e contrastare la presenza della criminalità organizzata in Veneto. Al centro della vicenda lo storico titolare del negozio di abbigliamento di Monastier, Pierluigi Dal Ben, agli arresti domiciliari come la manager dei magazzini Dal Ben Tre, Cosima Gigantiello, entrambi accusati di bancarotta fraudolenta. l'elemento che più preoccupa i parlamentari veneti è, però, che tra gli indagati risulta anche Paolo Signifredi, già in carcere e attualmente al centro di indagini sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta tra Reggio Emilia, Brescia e Mantova. “In particolare il collegamento con la figura di Signifredi rispetto agli arresti del titolare e dell'amministratrice dei Magazzini Dal Ben ha sollevato forte preoccupazione nelle comunità locali per il rischio di un nuovo caso di presenza delle organizzazioni criminali nel tessuto economico veneto" – sottolineano Casellato e Naccarato. “E' per queste vicende e per gli scenari particolarmente preoccupanti che interessano la vicenda Dal Ben, che siamo fortemente preoccupati considerando che in Veneto, ormai da anni, vi sono evidenti circostanze che dimostrano una presenza della criminalità organizzata". "Nonostante l'importante lavoro della magistratura e delle forze dell'ordine, questo grave fenomeno continua a manifestarsi in modo crescente”.
INTERROGAZIONE CASO DAL BEN
SCARICA IL TESTO IN PDF
SUL TEMA DELLA PRESENZA IN VENETO DELLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA IN QUESTE SETTIMANE STIAMO PRESENTANDO INSIEME AGLI AUTORI IL LIBRO MAFIA A NORDEST CHE DESCRIVE CON PRECISIONE LA SITUAZIONE IN VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA. SI TRATTA DI UN OCCASIONE INTERESSANTE PER CAPIRE MEGLIO UN FENOMENO GRAVE CHE RIGUARDA DA VICINO IL NOSTRO TERRITORIO.
DOMANI VENERDI' 20 NOVEMBRE ORE 18.00 PRESSO LA LIBRERIA FELTRINELLI VIA SAN FRANCESCO - PADOVA SIETE INVITATI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO MAFIA A NORDEST

LA CAMERA APPROVA IL CODICE APPALTI
La Camera ha approvato il disegno di legge, già approvato dal Senato che affida al Governo le Deleghe per l'attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. Il provvedimento passa nuovamente all'esame del Senato.
Per saperne di più leggi i seguenti approfondimenti
TESTO DEL PROVVEDIMENTO
DOSSIER DI APPROFONDIMENTO
DECRETO MISSIONI: UN PASSO IMPORTANTE PER LA SICUREZZA NAZIONALE
L'Aula della Camera ha approvato il disegno di conversione in legge del decreto 30 ottobre 2015, n. 174, che prevede la proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione. Si tratta di un altro passaggio importante per la sicurezza dell'Italia.
Per saperne di più leggi i seguenti documenti
TESTO DEL PROVVEDIMENTO
CORRIERE DELLA SERA 19 NOVEMBRE 2015
L'UNITA' 19 NOVEMBRE 2015
LA STAMPA 19 NOVEMBRE 2015
CORRIERE DELLA SERA 18 NOVEMBRE 2015
CORRIERE DELLA SERA 18 NOVEMBRE 2015
SABATO 21 NOVEMBRE ORE 16.00 CASA DEL POPOLO - CIRCOLO XXV APRILE VICOLO II MAGENTA - PADOVA SIETE INVITATI ALL'INCONTRO
LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE

|