LA CAMERA APPROVA LA RELAZIONE DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA
La Camera ha approvato la relazione del Ministro della Giustizia Andrea Orlando sullo stato della Giustizia e sui provvedimeti approvati in questo ambito nel corso della legislatura. Si tratta di un lavoro molto importante che da il senso dell'impegno del PD sul fronte della giustizia nel nostro paese.
Per saperne di più leggi i seguenti documenti:
La relazione del Ministro
Il Sole 24 ore 21 Gennaio 2016
Corriere della Sera 21 Gennaio 2016
CRIMINALITA' ORGANIZZATA AL NORD NUOVI SVILUPPI DA INCHIESTA AEMILIA
La DDA di Bologna ha disposto nuovi provvedimenti cautelari in Veneto, Emilia e Calabria nei confronti di imprenditori, professionisti e alcune società di capitale nelle province di Crotone, Parma, Vicenza e Verona, con sequestri per un valore complessivo di 500 milioni di euro. Gli indagati dovranno rispondere di intestazione fittizia e trasferimento fraudolento di beni, con l'aggravante di aver agito per agevolare un'associazione di tipo mafioso. L'operazione di oggi nasce dalla brillante attività investigativa sviluppata dagli inquirenti a seguito della nota operazione Aemilia del gennaio 2015 che aveva portato a 117 arresti e 224 rinvii a giudizio, il cui processo è tuttora in corso. Questi arresti sono l'ennesima testimonianza della capacità espansiva delle mafie nelle regioni del Nord Italia, nelle quali si sono radicate grazie alla collaborazione con una “zona grigia” di imprenditori e professionisti disponibili a intrattenere relazioni con la malavita e alla ricerca di guadagni facili. Nonostante l'imponente operazioni di un anno fa, infatti, gli arrestati hanno continuato a svolgere attività illecite eludendo le misure di prevenzione per salvaguardare i patrimoni di provenienza illecita, di cui sono titolari occulti, rendendosi responsabili del trasferimento fraudolento di beni mobili ed immobili, mezzi e quote societarie. Anche questi fatti confermano gli allarmi più volte lanciati in Veneto dal Partito Democratico e impongono di tenere alta la guardia rispetto al fenomeno mafioso nei nostri territori, evitando le pericolose sottovalutazioni degli ultimi anni.
Per saperne di più leggi i seguenti documenti:
Mattino di Padova 15 Gennaio 2016
L'Arena 20 Gennaio 2016
LA CAMERA APPROVA IL DECRETO PER LE MISURE URGENTI PER IL TERRITORIO
La Camera ha approvato Il decreto-legge 25 novembre 2015, n.185, reca disposizioni urgenti per interventi sul territorio. Il provvedimento contiene diverse disposizioni. In materia di bonifiche ambientali stanzia 50 milioni di euro per la rigenerazione del comprensorio di BagnoliCoroglio e 150 milioni per lo smaltimento delle cosiddette eco balle. Sono inoltre stanziati 10,3 milioni di euro per il ritorno alla normale amministratore del Comune di Reggio Calabria, già commissariato per infiltrazioni mafiose. Il fondo per le emergenze nazionali è incrementato di 50 milioni. Per la riqualificazione dell’area Expo sono disposti 130 milioni, di cui 80 milioni destinati all’Istituto di tecnologia per progettare la riconversione dell’area. Per interventi per il prossimo Giubileo della Misericordia sono stanziati 206 milioni di euro, di cui 47 milioni destinati alla Regione Lazio per il potenziamento del sistema dei trasporti e dell’assistenza sanitaria. Si potenzia inoltre, durante il Giubileo, la presenza delle forze armate nella città di Roma. Il decreto dispone 30 milioni di euro per la continuità territoriale nella Regione Sardegna, 10 milioni per la promozione del Made in Italy, 50 milioni per interventi sulle metropolitane, 100 milioni per la costruzione di impianti sportivi nelle periferie. Importantissimo è l’incremento di 400 milioni del Fondo sociale per l’occupazione e la formazione per l’anno 2015, 25 milioni di euro sono disposti per la l’edilizia residenziale pubblica e 100 milioni per il potenziamento del servizio civile nazionale. La copertura del complesso di questi provvedimenti è disposta con risorse derivanti dalla spending review.
Per saperne di più leggi i seguenti documenti
Testo del provvedimento
Dossier di approfondimento
AGENDA
VENERDI' 22 GENNAIO ORE 21.00 BIBLIOTECA COMUNALE ABANO TERME
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DIFENDERE LA DEMOCRAZIA

SABATO 23 GENNAIO ORE 9.30 SALA CONSILIARE QUARTIERE 4 VIA GUASTI PADOVA
PADOVA DOMANI - ASSEMBLEA CITTADINA PD

|