Problemi a visualizzare questa mail? Guarda la versione online. |
Alessandro Naccarato |
|
Newsletter 20 ottobre 2011
|
|
In primo piano
Le devastazioni dei black-block alla manifestazione del 15 ottobre a Roma
Naccarato: «Maroni doveva bloccare i gruppi dei violenti»
Il Mattino di Padova, 18 ottobre 2011
Onorevole Alessandro Naccarato, sabato Roma è stata saccheggiata dai «black-bloc»: 15 giorni fa lei aveva lanciato l’allarme con un’interrogazione al ministro Maroni. Il governo ha sottovalutato il pericolo? «Temo proprio di sì. E le colpe non vanno addebitate alla polizia, che si è mossa con grande capacità organizzativa ed ha evitato di trasformare Roma in un massacro stile G8 Genova dieci anni dopo. Alle forze dell’ordine va tutta la mia solidarietà, ma il governo si è mosso in ritardo e non ha fatto scattare le necessarie misure di prevenzione per isolare i violenti che si sono infiltrati nel corteo. Ora Maroni evoca i black bloc, per esorcizzare i fantasmi che invece hanno nome e cognome: tutti sanno chi sono i gruppi che praticano il teppismo organizzato in Italia. E non vanno certo ad addestrarsi in Grecia, ma fanno pratica in Val di Susa: si tratta di frange estreme di pochi centri sociali e degli anarco-insurrezionalisti. Roma era stata devastata il 15 dicembre 2010 e sabato scorso c’è stato il bis senza morti solo perchè la polizia ha evitato di attaccare il corteo».
Naccarato: «Maroni doveva bloccare i gruppi dei violenti»
Interrogazione dell'On. Alessandro Naccarato al Ministro dell'Interno presentata il 29 settembre
Alessandro Naccarato (Pd):«Avevo avvisato il ministro»
Il Gazzettino, 18 ottobre 2011
«E adesso fingono tutti di stupirsi. Invece tutti sapevano tutto. A partire dal ministro Maroni a cui avevo fatto il 29 settembre un’interrogazione scritta che traeva spunto da quello che avevano trovato le forze di polizia setacciando i covi dell’area antagonista a Padova. Interrogazione che i centri sociali, Pedro compreso, definirino delirante».
Alessandro Naccarato, deputato padovano del Pd fa capire una sola cosa: che bastava leggere.
Alessandro Naccarato (Pd): «Avevo avvisato il ministro»
leggi anche: Naccarato: "Il governo intervenga per evitare disordini il 15 ottobre"
|
RASSEGNA STAMPA
Manifestazione del 15 ottobre a Roma/1 L'anomalia della violenza di Miguel Gotor
La Repubblica, 18 ottobre 2011
Perché solo in Italia è esplosa la guerriglia urbana? Questa domanda non va elusa, anzi la condanna della violenza dovrebbe accompagnarsi a uno sforzo analitico per evitare di trasformarla in un rito autoassolutorio. La furia di sabato è il risultato di un insieme di fattori culturali, politici, ideologici, economici e istituzionali che si sono progressivamente incistati nel corpo italiano: alcuni sono specifici e di lungo periodo, altri congiunturali e comuni ad altri Paesi, ma è la loro miscela ad avere innescato la miccia della sovversione.
leggi tutto...
Manifestazione del 15 ottobre a Roma/2
Violante: non serve la repressione ci vuole intelligenza.Garanzie patrimoniali? Così si vieta la piazza agli studenti.
Intervista a Luciano Violante
La Stampa, 19 ottobre 2011
E' difficile dare definizioni di ciò che si manifesta per la prima volta, ma mi pare che la categoria del terrorismo in questo caso non sia applicabile. Quella di Roma mi è sembrata piuttosto guerriglia urbana.
leggi tutto...
Manifestazione del 15 ottobre a Roma/3
"Quei violenti si dovevano fermare prima del corteo"
Intervista a Emanuele Fiano
Responsabile nazionale Sicurezza del Partito Democratico
L'Unità, 17 ottobre 2011
"Quell'uomo ha visto la morte in faccia, è vivo per miracolo": è una scena di terrore, quella che il carabiniere ha raccontato al suo letto dell'Umberto I° a Emanuele Fiano. Il responsabile per la sicurezza Pd ieri ha portato un saluto e la solidarietà agli agenti e ai manifestanti feriti l'altro giorno, tra di loro anche l'autista del blindato dell'Arma che è stato accerchiato e dato alle fiamme in piazza San Giovanni. «Ho incontrato anche il ragazzo di Sel che si è ferito alla mano cercando di neutralizzare una bomba carta tirata in mezzo al corteo. Per fortuna non ha perso le dita come si era detto, però ha perso funzionalità e gli servirà la chirurgia plastica».
leggi tutto...
|
IN PARLAMENTO
Interrogazione presentata dall'On. Alessandro Naccarato
Prevenire e contrastare le pericolose illegalità praticate da gruppi dell'area antagonista padovana in particolare per la manifestazione del 15 ottobre a Roma
CAMERA DEI DEPUTATI, 29 SETTEMBRE 2011
Al Ministro dell'interno.
Per sapere - premesso che:
il 28 settembre 2011 il personale della Digos di Padova ha effettuato una serie di perquisizioni nei locali del Centro sociale «Gramigna», dell'associazione culturale «Nicola Pasian», con sede in piazza Caduti della Resistenza a Padova, e nelle abitazioni di alcuni militanti del «Gramigna». L'operazione è stata avviata in seguito all'affissione abusiva, da parte di persone riconducibili all'area antagonista cittadina, di manifesti contenenti minacce intimidatorie nei confronti del sindaco di Padova Flavio Zanonato, nei quali il primo cittadino viene accusato da un sedicente «Tribunale popolare antifascista». In particolare, il testo dei manifesti sopra descritti riporta formule, stili ed espressioni sulla falsariga dei comunicati di rivendicazione emessi in passato dalle Brigate Rosse;
Prevenire e contrastare le pericolose illegalità praticate da gruppi dell'area antagonista padovana in particolare per la manifestazione del 15 ottobre a Roma
|
Attività parlamentare dell'On. Naccarato
Vai alla pagina delle interrogazioni parlamentari presentate dall' On. Naccarato (clicca qui)
Vai alla pagina delle Proposte di legge presentate dall'On. Naccarato (clicca qui)
Vai alla pagina degli Ordini del Giorno presentati dall'On. Naccarato (clicca qui)
Vai alla pagina degli interventi dell'On. Naccarato:
In Aula (clicca qui)
In Commissione (clicca qui)
Altri interventi in Aula (clicca qui)
Altri interventi in Commissione (clicca qui)
|

Per saperne di più clicca qui |
Il Portale d'Informazione sulle realtà territoriali del PD
|

La manifestazione nazionale del Pd Roma, 5 novembre 2011 Vai allo Speciale (clicca qui) |
collegati al sito nazionale Pd www.partitodemocratico.it
collegati al sito del Partito democratico di Padova www.partitodemocraticopadova.it
|
|
Appuntamenti
giovedi 20 ottobre alle ore 18.00 presso la sede regionale pd Forum regionale sicurezza del partito democratico venerdi 21 ottobre ore 8.30 - Convegno regionale della corte dei conti di venezia ore 18.00 - Direzione regionale del partito democratico lunedi 24 ottobre alle ore 10.30 presso il Centro Culturale San Gaetano via altinate 71 - Padova partecipazione al 40esimo anniversario della confesercenti
|
scrivi a info@alessandronaccarato.it
e visita il sito www.alessandronaccarato.it
|
Se non vuoi piú ricevere questa newsletter, unsubscribe here |
|
|
|