Alessandro
Naccarato

  • Home
  • Biografia
  • Agenda
  • Stampa
  • In Parlamento
  • Newsletter
  • Camera dei Deputati

Speciali

  • Contro l'abuso di alcool
  • Il PD contro la crisi
  • Mafia
  • Droga
  • Federalismo
  • Alluvione
  • Immigrazione
  • PUBBLICAZIONI

Newsletter

Name:
Email:
Newsletter View

SubjectNewsletter A. Naccarato - 31 Maggio 2012

Newsletter 31 Maggio 2012

 

in primo piano

IL PD: "CORRUZIONE E RICICLAGGIO
PRIMATI NEGATIVI DEL VENETO"

 

Il Mattino di Padova – 27 maggio 2012

Vertice nella sede regionale con Laura Garavini, capogruppo della Commissione antimafia Naccarato: confermati gli allarmi Dia sulla presenza di camorra e ’ndrangheta.

La camorra ha allungato le mani sul Nordest e ha scelto il Veneto come terreno prediletto degli affari illegali. L’allarme lanciato dalla Dia nella sua relazione annuale e consegnato al parlamento trova, giorno dopo giorno, conferme sempre più concrete nelle inchieste avviate dalla Procura distrettuale antimafia di Venezia. Non c’è solo il caso Aspide, con la finanziaria di Padova che prestava soldi a tassi d’usura a 103 imprenditori con l’acqua alla gola per i debiti accumulati. Un’inchiesta finita in tempi molto rapidi sui banchi del tribunale, grazie alla collaborazione avviata da tre imprenditori che si sono ribellati allo strozzinaggio. E hanno raccontato agli agenti della Dia i pestaggi subiti dai boss dei clan della camorra che prima di passare all’incasso delle somme, «torturavano» con calci e pugni le loro vittime.
CONTINUA...

 



LA CRIMINALITA' ORGANIZZATA IN VENETO

Relazione di Alessandro Naccarato
seminario del Forum Sicurezza regionale del PD
del 24 maggio 2012

SCARICA IL DOCUMENTO IN PDF

 

Introduzione

La Relazione del Ministro dell’Interno al Parlamento sui risultati conseguiti dalla DIA nel I semestre 2011, pubblicata nel gennaio 2012, conferma gli allarmi sulla presenza della criminalità organizzata in Veneto denunciati nell'ultimo biennio. CONTINUA...


In Parlamento

INTERROGAZIONE SUI RAPPORTI TRA EX MALA
DEL BRENTA E CRIMINALITA' DI STAMPO MAFIOSO


Al Ministro dell’Interno;

per sapere - premesso che:

- il 28 maggio 2012 i carabinieri dei Comandi di Vicenza e di Padova hanno eseguito le misure di custodia in carcere nei confronti di Lino Cattaldo, 55 anni, residente a Brugine (Padova) già detenuto; Luciano Turato, 54 anni, residente a Campolongo Maggiore (Venezia); Eugenio Pittarello, 50 anni, e Andrea Dolesel, 40 anni, entrambi residenti a Legnaro (Padova), accusati di far parte di un’associazione a delinquere finalizzata al furto aggravato ai danni di supermercati. Tra i destinatari del provvedimento di arresto risulta anche una quinta persona, attualmente latitante; mentre tra i denunciati risulta L. M., 49 anni, moglie di Pittarello, accusata del concorso nel trasporto e detenzione di circa 2 kg di esplosivo;
- secondo gli inquirenti, l’organizzazione criminale sarebbe responsabile di una serie di furti commessi facendo esplodere la “Cassa continua” di diversi esercizi commerciali in provincia di Vicenza: il 1 ottobre 2011 al supermercato “Coop” a Bolzano Vicentino; il 5 ottobre 2011 al supermercato “Prix”, sempre a Bolzano Vicentino, il 19 ottobre 2011 al supermercato “Prix” a Dueville e il 24 ottobre 2011 al supermercato “Prix” a Torri di Quartesolo;
- nell’ambito dell’indagine gli inquirenti hanno disposto il sequestro di circa 5 kg di esplosivo;
- gli arrestati risultano tra gli ex membri della cosiddetta “Mala del Brenta”, organizzazione criminale di stampo mafioso attiva in Veneto prevalentemente negli anni Ottanta e Novanta, resasi responsabile di omicidi, sequestri di persona, rapine, usura, traffico internazionale di stupefacenti e di armi;
- gli interroganti esprimono particolare preoccupazione a causa delle modalità di attuazione dei reati, commessi attraverso l'utilizzo di sostanze esplosive, e nella scelta degli obiettivi, tali da provocare un significativo allarme sociale nella popolazione locale;
- negli ultimi anni altri ex componenti della “Mala del Brenta” sono risultati coinvolti in reati commessi in Veneto. In particolare, il 28 ottobre 2008 a Padova è stato arrestato Fiorenzo Trincanato, 52 anni, ritenuto uno dei successori del “boss” Felice Maniero, accusato di traffico di sostanze stupefacenti.

- se il Ministro sia al corrente dei fatti esposti in premessa;

- quali concrete misure di Sua competenza il Ministro intenda assumere per prevenire e contrastare le attività criminali degli ex aderenti alla cosiddetta “Mala del Brenta” perpetrate anche mediante l'utilizzo si sostanze esplosive;

- se, dalle informazioni in possesso al Ministro, risultano in Veneto rapporti o relazioni tra ex aderenti della “Mala del Brenta” ed esponenti di altre organizzazioni criminali di stampo mafioso.


Alessandro Naccarato
Daniela Sbrollini
deputati Gruppo PD


 


 

TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA
IL GOVERNO MONTI DECIDE LO STATO DI CALAMITA'

IN ALLEGATO I PRIMI PROVVEDIMENTI IN FAVORE DELLE ZONE COLPITE

Per aiutare le popolazioni colpite dal sisma
il conto corrente su cui è possibile da subito fare versamenti.
IT02 N031 2702 4100 0000 000 1 494
presso UNIPOL BANCA

Intestato a
“EMERGENZA TERREMOTO EMILIA ROMAGNA
Partito Democratico Emilia-Romagna”
Causale “Emergenza terremoto”

I fondi raccolti saranno messi integralmente a disposizione
delle istituzioni locali maggiormente colpite.

 

Appuntamenti

 

Venerdì 1 giugno -  ore 19.00 - Scuola di Formazione politica PD - GD
  Seminario: Il Veneto - analisi attuale e scenari futuri

Venetian Hostel - Monselice - Padova

 


Sabato 2 giugno - ore .30
Piazza dei Signori - PD
Manifestazione per la Festa della Repubblica


Lunedì 4 giugno - ore 21.00

incontro al Quartiere 5 Piazza napoli - Padova
con i seguenti temi:
LEGGE ELETTORALE

Attività parlamentare dell'On. Naccarato

Vai alla pagina delle interrogazioni parlamentari  (clicca qui)

Vai alla pagina delle Proposte di legge  (clicca qui)

Vai alla pagina degli Ordini del Giorno  (clicca qui)

Vai alla pagina degli interventi dell'On. Naccarato: 

In Aula (clicca qui)

In Commissione (clicca qui) 

Altri interventi in Aula (clicca qui) 

Altri interventi in Commissione (clicca qui)

Iscriviti al Pd 

Per saperne di più clicca qui

 Il Portale d'Informazione sulle realtà territoriali del PD

Per saperne di più clicca qui
 

La manifestazione nazionale del Pd
Roma, 5 novembre 2011
Vai allo Speciale (clicca qui)

collegati al sito nazionale Pd 
www.partitodemocratico.it

collegati al sito del 
Partito democratico di Padova 
www.partitodemocraticopadova.it

scrivi a info@alessandronaccarato.it

e visita il sito www.alessandronaccarato.it

Se non vuoi piú ricevere questa newsletter, rispondi a questa mail chiedendo di essere cancellato e provvederemo a togliere il tuo indirizzo dalla mailinglist