Alessandro
Naccarato

  • Home
  • Biografia
  • Agenda
  • Stampa
  • In Parlamento
  • Newsletter
  • Camera dei Deputati

Speciali

  • Contro l'abuso di alcool
  • Il PD contro la crisi
  • Mafia
  • Droga
  • Federalismo
  • Alluvione
  • Immigrazione
  • PUBBLICAZIONI

Newsletter

Name:
Email:
Newsletter View

SubjectNewsletter A. Naccarato - 3 novembre 2011
Problemi a visualizzare questa mail? Guarda la versione online.
Alessandro Naccarato  

Newsletter 3 novembre 2011

 

In primo piano

Manifestazione nazionale Pd - Sabato 5 novembre Piazza San Giovanni a Roma

Bersani:"5 novembre a Roma manifestazione
aperta a tutti"

L'appello in vista della manifestazione del 5 novembre

"Care italiane, cari italiani,
sabato 5 novembre il Partito democratico terrà una manifestazione nazionale in piazza San Giovanni a Roma. Il nostro intento è di riunire tutti coloro che hanno a cuore il futuro del nostro paese per avviare insieme una ricostruzione democratica, sociale ed economica dell’Italia. Il nostro è un grande paese. Gli italiani sono un grande popolo. Abbiamo le risorse per riprendere il cammino che ci spetta, per riconquistare la dignità che meritiamo, per riprenderci il nostro futuro di donne e uomini, di persone libere, serie, capaci.
Per realizzare questo obiettivo c’è bisogno di uno sforzo corale. Per questo chiediamo a tutti di venire in piazza con noi, alle diverse associazioni impegnate nella società, ai movimenti civili, a coloro che hanno a cuore il futuro degli italiani.

leggi tutto...

RASSEGNA STAMPA

Crisi: l'incontro del Pd con Napolitano

Bersani:"PD è pronto ad assumere la propria responsabilità in un governo di transizione e di emergenza"

Bersani, Finocchiaro, Franceschini e Letta hanno incontrato il presidente Napolitano per ribadire che senza discontinuità ogni provvedimento è inutile. In risposta al mutismo e disorientamento del governo davanti alla crisi, noi saremo in piazza sabato pomeriggio a San Giovani per dire che con il cambiamento l'Italia ce la farà"

da www.partitodemocratico.it

Nell'incontro con il presidente della Repubblica, al quale erano presenti il segretario nazionale del Pd, Pier Luigi Bersani, i presidenti dei gruppi del Senato e della Camera, Anna Finocchiaro e Dario Franceschini, la presidente del Pd, Rosy Bindi, ed il vicesegretario Enrico Letta, i rappresentanti del Pd hanno espresso la grande preoccupazione per la situazione del paese.
Il Pd ha inoltre confermato la disponibilità ad assumere la propria responsabilità in un governo di transizione e di emergenza che sia in grado di predisporre con credibilità interna e internazionale misure efficaci e adeguate alla gravità della situazione.
"Abbiamo ribadito" ha dichiarato Pier Luigi Bersani "che senza un gesto chiaro di discontinuità politica ogni provvedimento potrà risultare inutile. Abbiamo altresì confermato al presidente che il Pd è pronto, con le sue proposte, a corrispondere alle esigenze segnalate dall’Unione europea".

leggi tutto...


5 novembre: manifestazione nazionale Pd

L'Italia merita rispetto e un futuro migliore. Il 5 novembre in Piazza San Giovanni a Roma

L'Italia è un grande paese. Gli italiani meritano rispetto e un futuro migliore

da www.partitodemocratico.it

L'Italia è diventata lo zimbello del mondo, ma gli italiani meritano rispetto e un futuro migliore. Per ripristinare il prestigio italiano il Pd in piazza il 5 novembre a Roma in piazza San Giovanni.

Guarda il video di youdem.tv (clicca qui)



Verso la manifestazione nazionale Pd
Sabato 5 novembre a Roma

Per saperne di più clicca qui

Diffondi i materiali per il 5 novembre (clicca qui)

IN PARLAMENTO 

 

Tagli del Governo alla Direzione Investigativa Antimafia

Interpellanza urgente al Ministro

Interpellanza urgente al Ministro dell'Interno presentata dagli Onorevoli Fiano, Villecco Calipari, Ventura, Minniti, Meta, Naccarato, Garavini, Andrea Orlando

No ad ulteriori tagli alla Direzione Investigativa Antimafia

Camera dei Deputati, 17 ottobre 2011

 

I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'interno,

per sapere - premesso che:

la criminalità organizzata, sia nazionale che autoctona, si è ormai stabilmente insediata in ampie aree del territorio nazionale mostrando di saper abilmente sfruttare qualsiasi smagliatura del sistema legislativo e giudiziario;

ha un volume d'affari quantificato in 311 miliardi di euro nei 27 Paesi dell'Unione europea, classifica nella quale l'Italia è seconda, con 81 miliardi, secondo quanto emerso in un convegno tenuto a Napoli a maggio scorso, nel prologo del Festival dell'economia di Trento: stima inferiore al reale per la difficoltà di quantificare risorse sottratte all'economia attraverso corruzione e controllo di attività illegali;

secondo un dossier della Banca d'Italia intitolato «I costi economici della criminalità organizzata», le mafie sottraggono al Mezzogiorno il 15 per cento del prodotto interno lordo procapite;
leggi tutto... 

 


 

 

Violenza sessuale su una giovane studentessa universitaria a Treviso

Interrogazione a risposta in Commissione

Interrogazione a risposta in Commissione presentata dagli On. Rubinato, Naccarato, Amici e Bressa

Adeguare urgentemente l'organico della Questura di Treviso alla luce del grave episodio di violenza sessuale su una studentessa universitaria avvenuto lo scorso 24 ottobre

Camera dei Deputati, 26 ottobre 2011

 

Al Ministro dell'interno.
Per sapere - premesso che:

il 24 ottobre 2011, alle 7 del mattino, una giovane studentessa universitaria di appena 21 anni, mentre si recava a piedi a prendere il treno, è stata brutalmente aggredita, minacciata con un coltello premuto sulla gola fino a ferirla e quindi stuprata, nei pressi dell'imbocco del sottopasso ferroviario della stazione di Treviso, da un uomo che si presume di origine sudamericana, in quanto parlava spagnolo, poi datosi alla fuga mezzo nudo al sopraggiungere di altri giovani passanti;

gli inquirenti hanno avviato immediatamente indagini serrate per individuare il criminale autore della violenza sessuale e assicurarlo nei tempi più brevi possibili alla giustizia;
leggi tutto...


Attività parlamentare dell'On. Naccarato

Vai alla pagina delle interrogazioni parlamentari presentate dall' On. Naccarato (clicca qui)

Vai alla pagina delle Proposte di legge presentate dall'On. Naccarato (clicca qui)

Vai alla pagina degli Ordini del Giorno presentati dall'On. Naccarato (clicca qui)

Vai alla pagina degli interventi dell'On. Naccarato: 

In Aula (clicca qui)

In Commissione (clicca qui) 

Altri interventi in Aula (clicca qui) 

Altri interventi in Commissione (clicca qui)

 

 

Iscriviti al Pd 

Per saperne di più clicca qui

 Il Portale d'Informazione sulle realtà territoriali del PD

Per saperne di più clicca qui
 

La manifestazione nazionale del Pd
Roma, 5 novembre 2011
Vai allo Speciale (clicca qui)

collegati al sito nazionale Pd 
www.partitodemocratico.it

collegati al sito del 
Partito democratico di Padova 
www.partitodemocraticopadova.it

Appuntamenti

VENERDI 4 NOVEMBRE
DI FRONTE AL MUNICIPIO DI PADOVA
PARTECIPAZIONE ALLA FESTA DELL'UNITA' NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
ORE 16.30 PRESSO L'ISTITUTO "DUCA D'AOSTA" - PADOVA
INTERVENTO AL CONVEGNO PER RICORDARE IL PROFESSOR ENRICO MANCUSI

SABATO 5 NOVEMBRE IN PIAZZA SAN GIOVANNI A ROMA
MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO

LUNEDI 7 NOVEMBRE ALLE ORE 10.00
INTERVENTO AL CONGRESSO REGIONALE DEL SIULP


scrivi a info@alessandronaccarato.it

e visita il sito www.alessandronaccarato.it

Se non vuoi piú ricevere questa newsletter, unsubscribe here