Alessandro
Naccarato

  • Home
  • Biografia
  • Agenda
  • Stampa
  • In Parlamento
  • Newsletter
  • Camera dei Deputati

Speciali

  • Contro l'abuso di alcool
  • Il PD contro la crisi
  • Mafia
  • Droga
  • Federalismo
  • Alluvione
  • Immigrazione
  • PUBBLICAZIONI

Newsletter

Name:
Email:
Newsletter View

SubjectNewsletter A. Naccarato - 26 Luglio 2012

Newsletter 26 LUGLIo 2012

 

in primo piano

VIA LIBERA AL DECRETO SVILUPPO

IIeri la Camera ha approvato la legge di conversione del decreto-sviluppo. Si tratta di provvedimento atteso quanto necessario, la cui urgenza è ancora più evidente alla luce della difficile situazione economica-finanziaria a cui è sottoposta l’Unione europea.
Il decreto-legge introduce importanti strumenti di finanziamento per le piccole e medie imprese, a partire dalla nuova disciplina su cambiali finanziarie e obbligazioni partecipative. Viene ampliata significativamente l'opportunità di optare per la gestione di cassa dell'IVA e vengono rafforzati gli strumenti per l'internazionalizzazione delle imprese. In particolare, sono stati potenziati i contratti di rete, ora connotati da una più chiara configurazione giuridica e patrimoniale. Sul fronte della Green economy il provvedimento prevede l’incremento degli incentivi per l'efficienza energetica al 55%, l'inserimento dell'energia geotermica nell’elenco delle fonti strategiche e nuove norme per i veicoli ecologici.
Inoltre, il decreto-legge prevede una maggiore apertura dei mercati, specialmente nel settore del gas, con la decisione di separare SNAM da ENI già prevista nel decreto liberalizzazioni. A questo si aggiunge la semplificazione delle procedure per realizzazione di infrastrutture energetiche e attività edili, grazie all’introduzione dello “sportello unico” per l'edilizia e alla riforma delle concessioni idroelettriche.
Sul fronte della giustizia, il D.L. introduce un filtro di ammissibilità agli appelli nelle cause civili (come previsto negli altri Paesi dell’UE) e la riforma del diritto fallimentare finalizzata a migliorare la gestione delle crisi aziendali salvaguardando il patrimonio produttivo delle imprese.
Vi sono poi importanti innovazioni sulla finanza di progetto: i project bond, introdotti nel decreto-liberalizzazioni, ai fini fiscali avranno un trattamento identico ai titoli pubblici. La nuova norma prevede, altresì, la detrazione del 50% sugli interventi di ristrutturazione, l'aumento delle percentuali minime di affidamento dei lavori a terzi e un regime IVA più favorevole per l'invenduto. Il decreto prevede poi l’avvio del Piano nazionale per le città e l'incremento dell'autonomia finanziaria delle Autorità portuali, che saranno interessate anche dallo sblocco dei programmi di spesa destinati alle infrastrutture. Infine, il D.L. contiene i provvedimenti sull'uscita dall'emergenza per il terremoto dell'Abruzzo insieme alla definizione delle modalità di utilizzo dei fondi per la ricostruzione delle zone colpite dal sisma in Emilia (pari a 1-2 miliardi di euro all’anno), a cui si aggiungono la previsione di una maggiore flessibilità sulla deducibilità delle perdite sui crediti e un credito di imposta per le assunzioni  di personale altamente qualificato. Nell’ambito del lavoro, il decreto-legge attua importanti modifiche alla “riforma Fornero”, in particolare per quanto riguarda le organizzazioni produttive a carattere stagionale, l'apprendistato, le partite IVA a monocommittenza e la gestione delle crisi aziendali.

QUI IL TESTO INTEGRALE DEL DECRETO (SCARICA PDF)

QUI LA SINTESI DEL PROVVEDIMENTO (SCARICA PDF)

 

 



PROVINCE: FINALMENTE SI FA SUL SERIO

Il mattino di Padova – 22 luglio 2012


«Finalmente si fa sul serio». Alessandro Naccarato, deputato del Partito democratico, esprime un giudizio positivo sui criteri indicati dal Governo Monti per la riduzione del numero delle Province. «Dopo tanti anni di chiacchiere», argomenta Naccarato, deputato del Partito democratico, «si è avviata una riforma seria e si stanno razionalizzando i livelli di amministrazione. Ricordate? Fino a qualche anno fa la spinta era a istituire nuove Province.

Leggi tutto...


 Alessandro Naccarato

 


"ORA EMILIA"

Per aiutare le popolazioni colpite dal sisma ecco
il conto corrente su cui è possibile effettuare il versamento:


IT02 N031 2702 4100 0000 000 1 494
(Banca Unipol)

intestato a
“EMERGENZA TERREMOTO EMILIA ROMAGNA
Partito Democratico Emilia-Romagna”
Causale “Emergenza terremoto”

I fondi raccolti saranno messi integralmente a disposizione
delle istituzioni locali colpite.

 

AGENDA

 
Venerdì 27 Luglio, ore 21.00

FESTA DEMOCRATICA DI TORRE

 VIA LUXARDO - PADOVA

 


 

Sabato 28 Luglio, ore 10.00
ASSEMBLEA DEI RESPONSABILI GIUSTIZIA
REGIONALI E PROVINCIALI PD
FESTA DEMOCRATICA NAZIONALE DELLA GIUSTIZIA
ABANO TERME - VILLA BASSI

 


 

Domenica 29 Luglio, ore 19.30
FESTA DEMOCRATICA DEL MONTAGNANESE

 

PINETA COMUNALE - VIA 28 APRILE
MEGLIADINO SAN VITALE

 

ITALIA 2013.
LAVORO MORALITA' ED EFFICIENZA PUBBLICA:
IL NORD VUOLE QUESTO

Incontro-dibattito con:

 


 

Flavio Zanonato Sindaco di Padova

 

Laura Puppato Capogruppo PD Regione Veneto

 

Alessandro Naccarato deputato PD

 

Antonio Dalla Pozza assessore Sicurezza Comune di Vicenza

 

Sara Valmaggi Vicepresidente Consiglio regionale Lombardia

 

Nicola Ferro Coordinatore PD Montagnanese

 


 

Lunedì 30 Luglio, ore 17.00
INCONTRO CON GLI AMMINISTRATORI LOCALI
SU RIORDINO E ACCORPAMENTO

PROVINCE IN VENETO
SEDE REGIONALE PD - P.ZZA DE GASPERI - PADOVA

 

 

 

 

 



INIZIATIVA PUBBLICA
Venerdì 27 Luglio, ore 20.00
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
LA FATICA DEI GIUSTI
DI
MICHELE VIETTI

VICEPRESIDENTE C.S.M.
FESTA DEMOCRATICA NAZIONALE DELLA GIUSTIZIA
ABANO TERME - VILLA BASSI



Attività parlamentare di alessandro Naccarato

Vai alla pagina delle interrogazioni parlamentari  (clicca qui)

Vai alla pagina delle Proposte di legge  (clicca qui)

Vai alla pagina degli Ordini del Giorno  (clicca qui)

Vai alla pagina degli interventi dell'On. Naccarato: 

In Aula (clicca qui)

In Commissione (clicca qui) 

Altri interventi in Aula (clicca qui) 

Altri interventi in Commissione (clicca qui)

Iscriviti al Pd 

Per saperne di più clicca qui

 Il Portale d'Informazione
suI CIRCOLI territoriali PD

Per saperne di più clicca qui
 

collegati al sito nazionale Pd 
www.partitodemocratico.it

collegati al sito del 
Partito democratico di Padova 
www.partitodemocraticopadova.it

 naccarato_a@camera.it

www.alessandronaccarato.it

Se non volete ricevere la newsletter, inviate una mail chiedendo di essere cancellati dalla mailing list