Alessandro
Naccarato

  • Home
  • Biografia
  • Agenda
  • Stampa
  • In Parlamento
  • Newsletter
  • Camera dei Deputati

Speciali

  • Contro l'abuso di alcool
  • Il PD contro la crisi
  • Mafia
  • Droga
  • Federalismo
  • Alluvione
  • Immigrazione
  • PUBBLICAZIONI

Newsletter

Name:
Email:
Newsletter View

SubjectNewsletter A. Naccarato - 27 Settembre 2012

Newsletter 27 SETTEMBRE 2012

 

in primo piano

I lavoratori termali fanno sciopero

Mattino di Padova 22 Settembre 2012

La linea dura annunciata da Assoalbergatori prima ancora che l’assessore regionale Elena Donazzan formuli la sua proposta di mediazione sulla crisi del settore termale, ha fatto scattare la reazione delle organizzazioni sindacali. Le sigle Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno proclamato l’astensione al lavoro dei propri iscritti in risposta alla decisione degli imprenditori termali di non ritirare le procedure di licenziamento in 15 hotel della zona. Lo sciopero. È fissato per mercoledì 26 settembre, il giorno in cui la Regione ha convocato le parti negli uffici della Provincia di Padova per presentare una soluzione all’empasse sugli ammortizzatori sociali e sui contratti del settore. Per il 2012, infatti, il personale ha percepito solo la cassa in deroga e mancano all’appello 600mila euro per coprire le indennità di sospensione di gennaio, febbraio, marzo. Per il 2013 la situazione è un putiferio. I lavoratori si riuniranno quindi in presidio alle 9 di fronte al settore lavoro provinciale in piazza Bardelle a Padova. Hotel. Lo sciopero riguarderà gli alberghi Leonardo da Vinci, Neroniane, Harry’s, Vena d’Oro, Villa Piave, Garden, Ariston Molino, Paradiso, Millefiori, Sporting Center, Orvieto, Savoia, Imperial, Gazzella Bianca, Excelsior. Sono coinvolti 429 dipendenti che hanno rifiutato di sottoscrivere l’accordo per rinunciare al tempo indeterminato.

Leggi tutto...

 

 


 

Termali in sciopero contro gli albergatori

Gazzettino 22 Settembre 2012


Sale vertiginosamente la tensione fra imprenditori e parti sociali in vista del vertice "chiave" di mercoledì prossimo, quando, nella sede di Piazza Bardelle della Provincia, l'assessore regionale, Elena Donazzan, porrà sul tavolo il proprio piano per discutere le strategie occupazionali del comparto termale. Per quella data, infatti, incroceranno le braccia i dipendenti del "Leonardo da Vinci", delle "Terme Neroniane" dell'Harry's e del "Vena d'Oro". E con essi, i colleghi degli altri 11 stabilimenti, interessati alle mobilità "propedeutiche" alla riassunzione stagionale. I lavoratori daranno vita, dalle 9 alle 12, ad un presidio di protesta proprio sotto agli uffici nei quali sarà posto in discussione il loro futuro professionale.

Leggi tutto...

 

.


  

INTERROGAZIONE SUL FUTURO
DEI LAVORATORI TERMALI


INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA


Al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali.

Per sapere - premesso che:
- il bacino termale che comprende i comuni di Abano Terme e Montegrotto Terme (Padova) rappresenta la maggiore stazione fangoterapica d'Europa per capacità ricettiva e forza lavoro impiegata. Allo stato attuale, risultano attive nel settore circa 120 aziende che impiegano mediamente 5 mila lavoratori muovendo un indotto che coinvolge altrettante persone;
- il comparto termale padovano si avvale di lavoratori caratterizzati da professionalità specifica e avanzata che costituiscono il valore aggiunto dell'offerta turistica del territorio circostante e più in generale della regione Veneto;

Leggi tutto...


 


  • TRASPARENZA E RESPONSABILITA'
  • SUI CONTRIBUTI AI GRUPPI PARLAMENTARI

 

La Camera, a maggioranza assoluta ha approvato la proposta di modificazione al Regolamento (Articoli 14, 15, 15-ter e 153-quater: Modifica della disciplina relativa ai contributi ai Gruppi parlamentari). Tra le novità del provvedimento, oltre alla previsione di uno Statuto per ciascun Gruppo, l'obbligo di approvazione di un rendiconto d'esercizio annuale strutturato secondo un modello comune, in cui siano evidenziate le risorse trasferite dalla Camera allo stesso Gruppo. In questo modo si procede alla responsabilizzazione dei parlamentari che saranno tutti a conoscenza del reale utilizzo dei contributi utilizzabili, ribadisce il Regolamento, unicamente agli scopi istituzionali e al funzionamento di organi e strutture del Gruppo. A questo si aggiunge, al fine di garantire la trasparenza e la correttezza nella gestione contabile e finanziaria, la previsione che i Gruppi si avvalgano di una società di revisione legale con il compito di verificare la giusta rilevazione dei fatti gestionali e dei documenti contabili. (clicca qui e scarica il documento in PDF)

 

 


 

 "ORA EMILIA"

 

Per aiutare le popolazioni colpite dal sisma ecco
il conto corrente su cui è possibile effettuare il versamento:


IT02 N031 2702 4100 0000 000 1 494
(Banca Unipol)

intestato a
“EMERGENZA TERREMOTO EMILIA ROMAGNA
Partito Democratico Emilia-Romagna”
Causale “Emergenza terremoto”

I fondi raccolti saranno messi integralmente a disposizione
delle istituzioni locali maggiormente danneggiate.

 AGENDA

Giovedì 27 settembre 2012
ore 21.00

Assemblea pubblica sulla situazione politica

Circolo PD Forcellini

Sabato 29 Settembre 2012
ore 10.00

Tavola rotonda: Mafia e illegalità a Nord Est

incontro promosso da Spi Cgil Padova
Prà del Donatore - via Magarotto 27/A - Limena (PD)


Domenica 30 Settembre 2012
ore 9.00
Anniversario della consegna della
Medaglia d'Oro al Valor Militare all'Internato Ignoto
Tempio dell'Internato Ignoto - Padova


Lunedì 1 Ottobre 2012
ore 21.00
Assemblea pubblica sulla situazione politica

Circolo PD Guizza - Bassanello


 

Attività parlamentare di alessandro Naccarato

Vai alla pagina delle interrogazioni parlamentari  (clicca qui)

Vai alla pagina delle Proposte di legge  (clicca qui)

Vai alla pagina degli Ordini del Giorno  (clicca qui)

Vai alla pagina degli interventi (clicca qui) 

In Aula (clicca qui)

In Commissione (clicca qui) 

Altri interventi in Aula (clicca qui) 

Altri interventi in Commissione (clicca qui)

Iscriviti al Pd 

Per saperne di più clicca qui

 Il Portale d'Informazione
suI CIRCOLI territoriali PD

Per saperne di più clicca qui
 

collegati al sito nazionale del PD 
www.partitodemocratico.it

collegati al sito del 
PD di Padova 
www.partitodemocraticopadova.it

 naccarato_a@camera.it

www.alessandronaccarato.it

Se non volete ricevere la newsletter, inviate una mail chiedendo di essere cancellati dalla mailing list