Alessandro
Naccarato

  • Home
  • Biografia
  • Agenda
  • Stampa
  • In Parlamento
  • Newsletter
  • Camera dei Deputati

Speciali

  • Contro l'abuso di alcool
  • Il PD contro la crisi
  • Mafia
  • Droga
  • Federalismo
  • Alluvione
  • Immigrazione
  • PUBBLICAZIONI

Newsletter

Name:
Email:
Newsletter View

SubjectNewsletter A. Naccarato - 18 Ottobre 2012

Newsletter 18 OTTOBRE 2012

 

in primo piano

FInalmente il senato approva
la legge anticorruzione


Con 228 voti favorevoli, 33 contrari e 2 astensioni, ieri il Senato ha dato il via libera a un emendamento sostitutivo del disegno di legge in materia di prevenzione e repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. Ora il testo torna all'esame della Camera per l'approvazione definitiva.

 

Ecco il testo del maxiemendamento.

Documento PDF - clicca qui

 


 

CASO CITTADELLA:
Evitare la spettacolarizzazione,
tutelare il bambino


La settimana scorsa, dopo la diffusione di alcune immagini, è esploso il “caso” del bambino di Cittadella. Le immagini trasmesse agli organi di informazione dalla zia del bambino hanno sollevato uno straordinario clamore mediatico e provocato una serie di reazioni a catena. In realtà si tratta di un'indecente e cinica spettacolarizzazione di una vicenda legata alla separazione conflittuale tra i genitori del bambino affidato dai giudici al padre. Il fatto ha provocato un “corto circuito” dell'informazione restituendo un quadro che non corrisponde alla realtà. Per diversi giorni la vicenda ha riempito le pagine dei giornali, con articoli spesso basati su notizie distorte o false. La questione è profondamente diversa da come è stata presentata sulla stampa e in televisione, come si è cercato di spiegare con un intervento alla Camera e una lettera aperta firmata da alcuni parlamentari padovani. In questa circostanza è stata ingiustamente colpevolizzata la Polizia di Stato. In realtà gli agenti intervenuti su disposizione della magistratura hanno operato correttamente e con grande professionalità, come sta ampiamente emergendo nel corso delle indagini disposte dal Ministero dell'Interno.
E' necessario lasciar operare i servizi sociali e gli organi giudiziari competentiper tutelare il bambino e applicare le decisioni del Tribunale dei Minori.

 

 

intervento in aula sulla vicenda di Cittadella 

Camera dei Deputati 12 ottobre 2012

Venerdì, 12 Ottobre 2012

Signor Presidente, colleghi, rappresentante del Governo, ieri l'opinione pubblica è stata turbata dalla diffusione delle immagini di un bambino che a Cittadella, in provincia di Padova, veniva trascinato di peso da due adulti, il padre ed un agente di Polizia, in un'automobile.
Le immagini erano accompagnate da notizie che spiegavano che il bambino, in esecuzione di una sentenza del tribunale dei minori di Venezia, era stato tolto alla madre e preso in affidamento dal padre per essere portato in una comunità protetta. La scena si presentava estremamente confusa e concitata ed erano presenti alcuni agenti di Polizia, nonché alcune persone che cercavano di ostacolare e di impedire l'intervento. Quelle immagini, immediatamente, hanno suscitato sentimenti di sgomento e di profonda condanna per le sofferenze patite dal bambino.

Leggi tutto...

 

 

Lettera aperta di alcuni parlamentari padovani
al Ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri

 

Domenica, 14 Ottobre 2012

Egregio Ministro, come parlamentari padovani, appartenenti a diversi schieramenti politici, desideriamo esprimere tutto il nostro rammarico per l'aggressione, che rischia di sfiorare il linciaggio mediatico, che ormai da giorni stanno subendo le Forze dell'ordine della nostra città e, in particolare, la Polizia di Stato, costretta ad intervenire in una situazione drammatica e ormai degenerata. Conosciamo il senso di umanità degli agenti e sappiamo che il loro intervento, disposto dall’autorità giudiziaria, è stato caratterizzato dal senso del dovere e dalla volontà di tutelare un bambino.

Leggi tutto...

 



 

MPS: TUTELARE I LAVORATORI.
Antonveneta il Pd in campo contro i tagli

 

Mattino di Padova 13 Ottobre 2012

Sul nodo esuberi Mps-Antonveneta, oltre ai sindacati, si muove anche la politica. Il Pd, in particolare, rischiando anche una spaccatura interna. Dopo il documento dei Democratici sensesi che invitava i vertici di Mps a far ricadere la riduzione dei costi e la riorganizzazione del consorzio operativo di gruppo «sulle sedi decentrate, tutelando prima di tutto l’originario insediamento storico dell’azienda», ieri, a Mantova, è arrivata la risposta. Centosessanta lavoratori del consorzio, in arrivo anche da Padova, hanno preso parte a un incontro-confronto con sindaci e parlamentari delle città interessate. Presenti il sindaco Flavio Zanonato e il parlamentare Alessandro Naccarato che, hanno garantito, porteranno al tavolo del governo la battaglia dei lavoratori. «Interesserò anche l’Anci» ha detto Zanonato, «per creare un movimento di opinione sul vostro caso». Il tutto si tradurrà in una interpellanza urgente che dovrebbe essere presentata già il 7 novembre. Intanto, è partita un appello all’indirizzo del ministro Corrado Passera.


 


 

 "ORA EMILIA"

Per aiutare le popolazioni colpite dal sisma ecco
il conto corrente su cui è possibile effettuare il versamento:


IT02 N031 2702 4100 0000 000 1 494
(Banca Unipol)

intestato a
“EMERGENZA TERREMOTO EMILIA ROMAGNA
Partito Democratico Emilia-Romagna”
Causale “Emergenza terremoto”

I fondi raccolti saranno messi integralmente a disposizione
delle istituzioni locali maggiormente danneggiate.

 AGENDA


Giovedì 18 ottobre, ore 18.00
Presentazione libro "Pallone Criminale
"
Sala Rossini - Caffè Pedrocchi - Padova

Giovedì 18 ottobre, ore, ore 21.00
Monselice x Bersani: più lavoro, crescita e sviluppo
per uscire dalla crisi. Meno burocrazia, più diritti.
Sala pubblica Monsignor Liviero
via Fratelli Fontana - Monselice

Venerdì 19 ottobre, ore 21.00
Monti si, Monti no
Protagonisti, Programmi e Problematiche
del Governo che verrà
Sala Consiliare - Piazzola sul Brenta
 
Sabato 20 ottobre, ore 10.00
Seminario Amministratori locali
Novità normative sui Comuni
Sede Provinciale PD - Padova
 
Lunedì 22 ottobre, ore 21.00
Assemblea del Circolo PD
sulla situazione politica
Sede PD - Stanghella



Attività parlamentare di alessandro Naccarato

Vai alla pagina delle interrogazioni parlamentari  (clicca qui)

Vai alla pagina delle Proposte di legge  (clicca qui)

Vai alla pagina degli Ordini del Giorno  (clicca qui)

Vai alla pagina degli interventi (clicca qui) 

In Aula (clicca qui)

In Commissione (clicca qui) 

Altri interventi in Aula (clicca qui) 

Altri interventi in Commissione (clicca qui)

Iscriviti al Pd 

Per saperne di più clicca qui

 Il Portale d'Informazione
suI CIRCOLI territoriali PD

Per saperne di più clicca qui
 

collegati al sito nazionale del PD 
www.partitodemocratico.it

collegati al sito del 
PD di Padova 
www.partitodemocraticopadova.it

 naccarato_a@camera.it

www.alessandronaccarato.it

Se non volete ricevere la newsletter, inviate una mail chiedendo di essere cancellati dalla mailing list